Inferno K, ad Aversa il progetto letterario di Gaetano Ippolito
(Comunicato stampa) -Inferno K sarà presentato giovedì 4 aprile alle ore 18.00 ad Aversa presso Mondadori BookStore in Via Diaz. A Conversare con l’autore, Gaetano Ippolito, ci saranno Sergio D’Ottone (giornalista pubblicista) e Veronica Pennini (docente e storica dell’arte). Pubblicato per Edity (collana Spirali), Inferno K è una raccolta di cinque racconti in bilico tra suspense e mistero, tra sogno e realtà. Protagonisti, cinque personaggi ordinari travolti – loro malgrado – da una crisi improvvisa ed inaspettata che li trascina in un caos esistenziale, ad un passo dall’inferno.
Ogni racconto inizia con un risveglio. Il personaggio apre gli occhi e non sa se quello che sta vivendo è
la realtà oppure un sogno. Le storie si muovono sospese tra il sogno e la realtà. Come nei film di
Hitchcock, al centro della narrazione c’è l’uomo comune, un essere umano senza qualità, travolto dal
caos, da una realtà e da un mistero più grande di lui. In gioco, è la vita stessa. In Inferno K si incontrano storie surreali in cui la realtà è avvolta in un’atmosfera inquietante ed i fatti narrati assumono contorni strani e paradossali. Le storie tracciano i desideri, i sogni, le paure inconfessabili dell’animo umano. L’autore struttura personaggi e descrive ambienti in modo così dettagliato da farli sembrare reali, con una prosa semplice e concreta che rende credibile una vicenda
che ha – invece – dell’incredibile.
Il surrealismo di Inferno K insiste sul senso di alienazione dell’uomo contemporaneo all’interno della
famiglia e della società, che si traduce nell’isolamento del “diverso” e nell’incomunicabilità con i propri
simili. In ognuno è palpabile il senso di smarrimento e di angoscia di fronte all’esistenza.
La selva oscura è il primo titolo che apre la raccolta, un chiaro riferimento all’Inferno dantesco. Si tratta di
un thriller in cui un’aspirante attrice è coinvolta in un misterioso omicidio. Seguono il surreale Il dente
ventisette, Metamorfosi K – una storia dalle atmosfere horror, l’esatto opposto del racconto di Kafka. La
raccolta prosegue, poi, con il noir L’uomo del sottosuolo, per concludersi con Ulisse sogna di volare – un ciclo
che si chiude con una nuova citazione della Commedia.
About author
You might also like
Caserta, nuovo corso all’Aeronautica Militare per manutentori
Pietro Battarra – Nuovo percorso formativo alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare. Domani mercoledì 6 ottobre, alla presenza di autorità civili e militari, sul Piazzale del Bandiere della Scuola Specialisti dell’Aeronautica
Conca della Campania. Tanti i partecipanti per gli Ecoitinerari
-Successo oltre ogni pronostico per la seconda tappa di Cultura AgroSociale a Conca della Campania, in provincia di Caserta. Dopo l’evento-pilota del 5 agosto, che, di fatto, ha inaugurato gli
Serate al Foyer del Comunale, si balla con le Kethane Gipsy
Maria Beatrice Crisci -Sabato 7 maggio doppio appuntamento gitano per le “Serate al Foyer”, una iniziativa della GenoveseManagement con la direzione artistica di Donato Tartaglione e in collaborazione con il