La fata della notte, al Planetario per uno spettacolo lunare
-È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento mercoledì 19 luglio alle 21,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente dal vivo e si userà un registro espressivo specificamente adatto ai bambini e agli adolescenti, dai cinque ai 12 anni. La Luna è una fata perché, oltre a essere la damigella della Terra, cambia di continuo forma, dimensione e posizione in cielo. Non si stanca mai di giocare con il Sole e la Terra.
Lo spettacolo «La fata della notte» inizierà nella cupola di piazza Ungaretti evocando le tante immagini della Luna. Tra il gioco e l’esperimento sarà proposta l’osservazione per spiegarne le fasi. Si ripercorreranno anche le missioni Apollo, le straordinarie avventure spaziali dell’uomo sulla Luna. Spazio ai giochi meravigliosi e magici che la damigella Luna, la principessa Terra e il re Sole fanno tra loro a partire dalle eclissi.
About author
You might also like
V Randonnée Reale Borbonica, alla Reggia la presentazione
-Sarà presentata alla stampa lunedì 12 settembre, alle 11, nella Sala degli Incontri d’Arte della Reggia di Caserta, la V Randonnée Reale Borbonica, evento ciclo-turistico itinerante tra cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche.
Porte aperte alla Reggia, a Pasqua visite gratuite ma limitate
Claudio Sacco – Anche quest’anno la Reggia di Caserta sarà aperta nella domenica di Pasqua, il primo aprile, e il Lunedì in albis, ovvero il giorno 2. È prevista anche l’apertura straordinaria
Aversaturismo compie 10 anni, l’amore per la città millenaria
Il 29 marzo 2011, dieci anni fa, nasceva ad Aversa l’Associazione turistico-culturale Aversaturismo, grazie alla tenacia, ma soprattutto all’amore per la città normanna e per il territorio di un gruppo