La fata della notte, al Planetario per uno spettacolo lunare
-È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento mercoledì 19 luglio alle 21,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente dal vivo e si userà un registro espressivo specificamente adatto ai bambini e agli adolescenti, dai cinque ai 12 anni. La Luna è una fata perché, oltre a essere la damigella della Terra, cambia di continuo forma, dimensione e posizione in cielo. Non si stanca mai di giocare con il Sole e la Terra.
Lo spettacolo «La fata della notte» inizierà nella cupola di piazza Ungaretti evocando le tante immagini della Luna. Tra il gioco e l’esperimento sarà proposta l’osservazione per spiegarne le fasi. Si ripercorreranno anche le missioni Apollo, le straordinarie avventure spaziali dell’uomo sulla Luna. Spazio ai giochi meravigliosi e magici che la damigella Luna, la principessa Terra e il re Sole fanno tra loro a partire dalle eclissi.
About author
You might also like
Appia Day, una domenica da 10 eventi per riscoprire il territorio
Claudio Sacco -E’ per domenica 18 ottobre, il secondo appuntamento di Appia Day. La Direzione regionale Musei Campania nell’ambito del progetto “Appia Felix”, con le massime precauzioni per contenere la
Beer Garden, una notte a tutta birra. Musica no-stop a Napoli
Maria Beatrice Crisci – No-stop musicale sabato 5 agosto al Beer Garden di Discesa Coroglio a Napoli per l’ultimo live d’estate. A partire dalle ore 22,30 si succederanno tre band sul
NTFI, in scena in prima assoluta “Tutte le notti di un giorno”
Martedì 28 luglio ore 19 al Real Sito di Capodimonte – Casino della Regina va in scena per il Napoli Teatro Festival 2020 la prima assoluta di “Tutte le notti di un giorno” del