L’Arcadia Ritrovata a Casertavecchia, c’è il Gloria di Vivaldi
-L’Arcadia Ritrovata di Caserta e la Chorus Inside Campania, unitamente a FEDERCORI, domani domenica 19 dicembre alle 19 nella Cattedrale di Casertavecchia presentano il Gloria RV 589 di Antonio Vivaldi per soli, coro e orchestra. Detto “il Prete Rosso”, Vivaldi compose almeno tre Gloria, dei quali solo due giungono sino a noi: l’RV 588 e l’RV 589. Quest’ultimo è il suo lavoro sacro più popolare. Il Concerto è supportato dal Ministero della Cultura attraverso i fondi extrafus. La direzione artistica e corale è affidata a Benedetto Chianca, mentre la direzione strumentale al violinista concertatore Marco Rozza. L’ensemble Arcadia Ritrovata sarà composto da: Oboe (Emmanuele Poxeddu), Tromba (Emanuele Del Prete) Violino I (Marco Rozza), Violino II (Dario Patti), Viola (Veronica Ferraiolo), Violoncello (Gaia Ferrantini), Contrabbasso (Renzo Schina) dal Basso continuo (Rosa Iannelli). Le voci soliste saranno quella di Soprano (Frida Cuccurullo) e di Mezzosoprano (Domenica Pennacchio). È questo evento il risultato di una forte sinergia tra le Associazioni del territorio che hanno per oggetto lo studio, la pratica, l’approfondimento e la diffusione del canto corale, della musica strumentale e vocale e dell’arte in genere.
About author
You might also like
Prove tecniche di acustica, studi avanzati nei teatri di Pompei
Luigi Fusco – Un’intesa attività di ricerca è stata svolta presso i teatri e l’anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei, a cura del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna Alma-Mater
Giovedì al Museo. La lectio di Massimo Capaccioli
Maria Beatrice Crisci – È giovedì. Si va al Museo Campano. Oggi il protagonista del consueto appuntamento settimanale capuano è Massimo Capaccioli, professore emerito di Astrofisica alla Federico II. La sua lectio avrà come
Chiuso il 45esimo Settembre al Borgo, i numeri del festival
Claudio Sacco – Sull’edizione 45 del Settembre al Borgo è calato il sipario. Un’edizione, ritornata dopo due anni di pausa, che ha regalato grandi emozioni, ma anche grandi numeri. Sei