A Caserta l’estate è da re, c’è un Donizetti giocoso nell’Aperia
– Anche il barocco ha un suo rigore. E la dimostrazione è proprio il complesso monumentale della Reggia di Caserta. Qui regna sovrana, è il caso di dire, la simmetria. Che però non viene esaltata se non ha le sue eccezioni. Ed ecco il Giardino Inglese, un turbamento nella razionale disposizione del giardino all’italiana. Qui vive l’Aperia, un luogo insolito nel contesto romantico, dove però torna a governare la simmetria.
All’Aperia la rassegna Un’Estate da Re prosegue con Il Campanello dello Speziale, il melodramma giocoso di Gaetano Donizetti ambientato dal regista Riccardo Canessa nella Capri degli anni ’60. Doppio l’appuntamento: sabato 30 giugno e domenica primo luglio sempre alle ore 21. Diretto da Giuseppe Montesano sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro di San Carlo, a interpretare Il Campanello dello speziale saranno Barbara Bargnesi nei panni di Serafina, Marco Filippo Romano in quelli di Don Annibale Pistacchio, Filippo Morace sarà Enrico, Marta Vandoni Iorio Mamma Rosa e Cristian Ricci Spiridione.
Un’Estate da Re ha avuto il suo grandioso esordio con la Nona di Beethoven. Tutta la simmetria architettonica dell’Aperia si è aperta in un abbraccio per accogliere uno dei massimi prodotti dell’ingegno umano. Anzi, una delle espressioni più alte del genio tedesco. E questo avveniva a poche ore dall’eliminazione della Germania dai Mondiali in Russia. E i versi di Schiller nell’«Inno alla Gioia» hanno avuto un sapore un po’ beffardo: «Lieti, come i suoi astri volano attraverso la volta splendida del cielo, percorrete, fratelli, la vostra strada, gioiosi, come un eroe verso la vittoria. Abbracciatevi, moltitudini!»
About author
You might also like
La dolce ala della giovinezza, Elena Sofia Ricci al Ricciardi
-Martedì 14 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Ricciardi di Capua in scena Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni. La Fondazione Teatro della Toscana, Best Live presenta “La dolce ala della
“PreVenENDO”, tappa a Caserta nel Foyer del Teatro Comunale
Magi Petrillo – Fa tappa a Caserta, nel Foyer del Teatro Comunale “Costantino Parravano”, mercoledì 12 febbraio alle ore 18 “PreVenENDO”. È questa un’iniziativa di natura educativa e culturale ideata
#lettialbar inizia l’anno nuovo con lo scrittore Paolo Piccirillo
Maria Beatrice Crisci – E’ per questo pomeriggio alle ore 17 il primo appuntamento del nuovo anno di #lettialbar, il format culturale che porta la cultura nei luoghi solitamente popolati