Le Ferrari in pista per l’Unicef
La solidarietà arriva in Ferrari con il Quinto Ritrovo che toccherà anche la città di Caserta. La conferenza stampa si terrà venerdì 23 settembre alle ore 11 presso l’Ente Provinciale per il Turismo che ha sede in Palazzo Reale.
Quest’anno l’iniziativa con i bolidi di Maranello avrà l’obiettivo di sostenere l’Unicef. L’evento è organizzato dall’associazione Cat1/one Event&Communication ed è in programma l’1 e il 2 ottobre prossimi. Nell’occasione sarà illustrato il programma della due giorni che vedrà le “rosse” sfilare lungo le strade del capoluogo e in alcuni centri della provincia di Caserta.
“La Reggia di Caserta, il Museo Campano e le Ferrari sono esempi di bellezze straordinarie, eccellenze del proprio tempo, frutto dell’ingegno umano e del progresso. Una iniziativa questa – sottolinea Laura Catone, event manager di Cat1/one – di promozione turistica che collega lo splendore dell’immagine della Reggia con la linea avveniristica delle auto Ferrari. Un evento che ha però un ulteriore obiettivo, che è quello della solidarietà per l’Unicef”.
“L’associazione – spiega Emilia Narciso, responsabile Unicef Caserta – compie 70 anni quest’anno e il raduno cinque. Abbiamo pensato che lo slogan 70+5 = 0 potesse essere un modo significativo per sottolineare i due compleanni. Dove il numero zero è la sfida accettata dal raduno Ferrari per contribuire a portare a zero i bambini che sono in pericolo. Zero bambini in pericolo, zero mortalità infantile. Il numero zero è una sfida culturale forte alla quale dobbiamo tendere”.
About author
You might also like
Brunello Cucinelli, presentazione da Mario D’Anna a Caserta
Maria Beatrice Crisci – Lui è Brunello Cucinelli, re del cachemire ma anche principe di Solomeo. Nel piccolo borgo umbro, infatti, il grande imprenditore sta portando avanti il suo sogno di un
“Anime borboniche” punta dritto al David, il film è in concorso
Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio – “Anime borboniche“ è tra i film italiani in concorso per il 2021 al David di Donatello 2021. A darne notizia sui social lo
Teca per Vernile a Villa Giaquinto. Luca Rossi: subito la scuola
Maria Beatrice Crisci -A Villetta Giaquinto inaugurata una teca contenente una tammorra per onorare la memoria di Aurelio Vernile. Musicista casertano e maestro di tammorra scomparso prematuramente ad inizio novembre.