Legalità in corto, il liceo Manzoni protagonista del video della BCC

Legalità in corto, il liceo Manzoni protagonista del video della BCC

(Comunicato stampa) -Arriva presso il Liceo Statale A. Manzoni di Caserta il Progetto “LEGALITA’ IN CORTO – VIDEO SPOT”, nato da una idea del Dott. Sante Massimo Lamonaca che ha trovato in Luca Moltisanti (regista filmmaker), e Rossella Corrado (sceneggiatrice), la naturale sintesi ESPRESSIVA. Le tre professionalità integrate tra loro, attraverso l’umiltà di approccio alla suddetta iniziativa, hanno fatto sì che in questi 21 anni il Progetto sia divenuto un punto di riferimento per numerose istituzioni scolastiche ed oggi, con grande orgoglio, si può dire che ha assunto una dimensione NAZIONALE.
La BCC TERRA DI LAVORO sostiene ormai da molteplici anni le attività culturali dei ragazzi e in più occasioni di confronto, ha riconosciuto la qualità eccellente della suddetta iniziativa. Il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” prende forma grazie al patrocinio della BCC Terra di lavoro, attraverso la produzione di un video spot sulla Legalità che avrà come protagonisti i ragazzi del Liceo Statale A. Manzoni di Caserta.


Il progetto, rivolto agli adolescenti mira, attraverso l’apprendimento degli elementi basilari del linguaggio espressivo e tecnologico, a offrire strumenti efficaci per la comprensione del mondo circostante e di sé stessi. L’affabulazione delle immagini, con tutto il suo percorso preparatorio, che va dalla scrittura del racconto, all’utilizzo di codici linguistico-espressivi propri del video, offre ai ragazzi, un’opportunità unica per esprimere emozioni e sensazioni, problematiche e riflessioni, rintracciando al contempo, nell’atto medesimo del raccontare, principi espressivi e liberatori. Il porre come obiettivo “realizzare un video spot” è un progetto ampio che presupporrebbe mettere in cantiere molteplici attività. Ciò include mobilitare la propria creatività per darle forma sulla pagina scritta, educarsi a comprendere il “vedere” al fine di produrre immagini filmate coerenti ed espressive, e stimolarsi a “guardare” in modo critico ed analitico per dare continuità narrativa alle immagini durante la fase di montaggio. Realizzare una simile iniziativa, rappresenta quindi la possibilità di stimolare la sensibilità e la “naturale disposizione” di ciascuno, educandolo contemporaneamente ad applicarsi con costanza ed efficacia in un’attività, con l’obiettivo finale del raggiungimento di un risultato tangibile. Il prodotto ultimo, il “video spot” possiede un carisma tale da motivare fortemente le fasi di lavorazione. Passare “dall’altra parte dell’immagine” conserva un sapore magico ed alchemico ma, fatto il passo, ci si ritrova con una coscienza ed una conoscenza ampliate fino alla comprensione di un fenomeno tanto familiare quanto misconosciuto. Il primo incontro con il Liceo Statale Manzoni di Caserta è previsto per Venerdì’ 12 gennaio a partire dalle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto. Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Prof.ssa Adele Vairo, del Dott. Sante Massimo Lamonaca – autore e promotore del progetto, del Dott. Roberto Ricciardi – Presidente della BCC Terra Di Lavoro S. Vincenzo de’ Paoli, seguirà l’intervento del regista film-maker Luca Moltisanti che guiderà i ragazzi sulle fasi della produzione e lavorazione del nuovo video spot, con l’obiettivo di assicurare il miglior risultato possibile.

About author

You might also like

Comunicati

Natale di solidarietà, il pranzo è al Santuario di Sant’Anna

-Il 24 dicembre, alle ore 12, finalmente, dopo il lungo periodo di stop dovuto alla pandemia, ll Santuario di Sant’Anna tornerà ad essere trasformato in un grande “ristorante”, con un

Attualità

Notte del Liceo Classico, il Manzoni rende omaggio alla natura

Claudio Sacco -Il Manzoni di Caserta nella Notte Nazionale del Liceo Classico riaccende il Lumen Humanitatis. La simbolica fiaccola che ormai da sei anni accompagna le iniziative della “Notte Nazionale” –

Primo piano

Notte di luna piena a fine anno, è un buon auspicio per il 2021

Luigi Fusco –Fu allora che vissi l’effetto luna piena. L’avevo chiamato così. Mi sentivo come una grande luna che continua a crescere piano piano, notte dopo notte, per arrivare allo