L’Elogio del diritto alla Vanvitelli, la giustizia secondo Cacciari
– «Quando sei in un momento di crisi come questo avverti tutta la debolezza di ogni forma di divinizzazione della polis, allora in questi momenti rianimare l’idea di giustizia ha sempre funzionato non soltanto nel dissolvere il vecchio ordine, ma anche nell’immaginarne la creazione del nuovo». È Massimo Cacciari a parlare in un’aula stracolma del Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell’Università Luigi Vanvitelli. Tanti studenti, ma anche diversi docenti e gente comune. L’attenzione è natur
almente tutta per l’ospite illustre, ormai di casa nella città di Caserta. Ad accogliere il filosofo veneziano il direttore del Dipartimento, il professore Pasquale Femia. A lui il compito di introdurre l’evento. A portare i saluti dell’Amministrazione comunale è l’assessore Tiziana Petrillo. Filo conduttore dell’incontro l’ultimo libro di Massimo Cacciari “Elogio del Diritto”, scritto con Natalino Irti. Dike, Nomos e Kosmos i tre concetti cardine su cui si concentra il volume e, di conseguenza, sono stati il perno dell’intera conversazione.
About author
You might also like
Appuntamento sul web, si entra nella stanza di Virginia Woolf
Maria Beatrice Crisci – «In tutto… liber» è il gruppo casertano di Facebook che organizza incontri su temi letterari. Oggi alle 19 l’evento avrà come protagonista Virginia Woolf. Sarà un’occasione
Appia Day, una domenica da 10 eventi per riscoprire il territorio
Claudio Sacco -E’ per domenica 18 ottobre, il secondo appuntamento di Appia Day. La Direzione regionale Musei Campania nell’ambito del progetto “Appia Felix”, con le massime precauzioni per contenere la
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!