L’era del cinghiale. Tipicità casertane in pericolo

L’era del cinghiale. Tipicità casertane in pericolo

(Redazione) – L’era del cinghiale è arrivata. Dopo i tanti pericoli e conseguenti danni per l’agricoltura di Terra di Lavoro ora si profila un’altra emergenza. E si chiama cinghiale. L’animale, in branchi, ha la capacità di devastare i raccolti e di mettere in pericolo alcune tipicità che costituiscono eccellenze del territorio.
Otto sindaci del Casertano, con l’aiuto della Coldiretti, hanno richiesto un incontro urgente al prefetto Arturo De Felice per affrontare il tema dei danni prodotti dai grossi suini selvatici nell’Alto casertano. Scrive la Coldiretti: “La problematica, seppur presente da diversi anni, si è gravemente accentuata nell’ultimo periodo in virtù della proliferazione incontrollata dei cinghiali che sta causando ingenti danni alle colture arboree e cerealicole dell’area con ripercussioni economiche diventate oramai insostenibili dagli imprenditori agricoli”. A lamentare i continui “saccheggi di colture da parte degli animali” sono i sindaci di Marzano Appio, Pietramelara, Pietravairano, Raviscanina, Riardo, Roccaromana, Sant’Angelo d’Alife e Vairano Patenora. “Non abbiamo alcuna possibilità di poter salvaguardare i raccolti dalle scorribande dei branchi di cinghiali vaganti che costituiscono, altresì, un grave pericolo anche per la popolazione e per la viabilità lungo le strade”, dicono i sindaci.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9415 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Caiazzo. Giochi e dolci per il Carnevale in carriola

Claudio Sacco – A Caiazzo il Carnevale va in carriola. Domani martedì 13 febbraio seconda giornata della manifestazione promossa per il terzo anno consecutivo dall’associazione Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”,

Arte

Biennale Belvedere. Finissage con premi e catalogo

 Maria Beatrice Crisci – “Terra Madre”, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, si è conclusa con la consegna dei premi e la presentazione del

Comunicati

Esercito, il 187° anniversario della costituzione del Corpo

–In occasione della ricorrenza del 187° anniversario del Corpo dei bersaglieri, la Brigata “Garibaldi” ha organizzato una serie di attività celebrative presso la caserma “Ferrari Orsi” di Caserta. Tra queste,