Libri. Arriva il volume di Giusi Alessandra Falco

Libri. Arriva il volume di Giusi Alessandra Falco

(Magi Petrillo) Finalmente in libreria l’attesissimo saggio di Giusi Alessandra Falco. Il volume, edito dalla Quodlibet e inserito nella prestigiosa collana “Ultracontemporanea” diretta da Matteo Majorano e Gianfranco Rubino, è intitolato La violenza inapparente nella letteratura francese dell’extrême contemporain. L’autrice, che lavora da anni nel GREC, il Groupe de Recherche sur l’Extrême Contemporain, coordinato dal professore Matteo Majorano dell’Università di Bari, analizza, con rigore e metodo, un corpus di testi letterari francesi eterogenei appartenenti, appunto, al filone dell’estremo contemporaneo, circoscrivendo il fenomeno della violenza inapparente “poiché il terreno della violenza inapparente, in letteratura, ad oggi, si presenta ancora molto poco esplorato dalla critica” (p.15). L’opera, di indubbio valore scientifico, è strutturata in quattro parti in cui la studiosa esamina autori francesi che trattano la questione della violenza attraverso un io narrante che rivela “l’esistenza di una continua tensione dialettica tra la voce principale e quelle che la circondano” (p. 44). Nel saggio si ritrovano, invero, frammenti testuali di opere di Annie Ernaux, Michel Houellebecq, Philippe Djian e Christine Angot, opere i cui personaggi, rappresentati con le loro vite minuscole, si muovono in una realtà in cui il silenzio logora, consuma. Un’opera da leggere assolutamente in cui la studiosa dimostra come la letteratura non sia “né innocente né angelica: sembra, invece, capace di riconoscere, attraverso la sua struttura porosa e permeabile, una situazione del romanzo e della sua capacità di rivelare, con la scrittura, la parte in ombra del mondo e le ombre del mondo” (p. 160).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9417 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Bambini, tutti al museo! Inaugurata a Santa Maria la ludoteca

Maria Beatrice Crisci – «Non potevamo chiudere meglio di così le nostre Giornate europee del patrimonio, con l’inaugurazione della prima ludoteca stabile in Italia, nel museo archeologico dell’Antica Capua». Ida

Primo piano

Tra le stelle. All’Osservatorio serata tra musica e astrofisica

Pino Attanasio – Come accade spesso presso l’osservatorio Astronomico di Capodimonte una nuova serata dedicata alla scienza dell’astrofisica ed alla musica d’autore. La nuova direttrice Marcella Marconi astrofisica di rilievo

Primo piano

Il Ministro Dario Franceschini ospite a PulciNellaMente

Giornata clou della XVIII edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente, quella di mercoledì. Alle ore 11 sul palcoscenico del Teatro Lendi di Sant’Arpino ci sarà l’incontro con il