Live in Garden, a Coroglio con Gianni Simioli
Luigi D’Ambra
– Sul palco del Beer Garden l’appuntamento è con il soud ricco e coinvolgente. Venerdì 28 luglio, alle 22.30 a Napoli in via Discesa Coroglio 34 al via la rassegna “Live in Garden”, curata nella direzione artistica da New Reel Records: Gianni Simioli Dj set 100% Very Neapolitan Songs ft. Oyoshe.
A distanza di quasi 10 anni dalla sua nascita (era il 2008), Gianni Simioli riporta in consolle “Cafè do’ Friariell”, il suo progetto più appassionato e identitario che, proprio in occasione del decennale, diventa “CdF- Very Neapolitan Songs”. Un dj set in cui il popolare show-man e conduttore radiofonico, considerato uno dei pilastri della radiofonia italiana, che oggi si divide tra Radio Marte e la prima radio nazionale Rtl 102.5, propone una selezione musicale in cui a farla da padrone sono suoni e artisti della Campania. Dalle canzoni di Raffaele Viviani a quelle di Pino Daniele passando per tutto il nuovo che è rock-folk, trap, rap e artisti emergenti,che proprio attraverso il fortunato programma “La Radiazza” ha contribuito a lanciare scoprire e portare al successo popolare.
Non solo dj set sul palco del Beer Garden. Con Simioli ci sarà Oyoshe, al secolo Vincenzo Musto, napoletano di Fuorigrotta classe 1991, che viene dal freestyle e dall’esperienza di beatmaker. Tra i suoi più recenti lavori, nel 2014 è fuori con “Stand Up”, il suo primo album solista ufficiale, apre il nuovo album di Maurizio Capone, “Mozzarella Nigga” e compare nell’ultimo “grido” dei Terroni Uniti, “O’ Vesuvio – ‘O gigante da muntagna”, insieme a Ciccio Merolla, ‘o Rom, Jovine, Tartaglia Aneuro, Simona Boo, Assia Fiorillo, Carlo De Rosa, Rommaso Primo, Massimiliano Jovine, PeppeOh e lo stesso Gianni Simioli, che chiude il video con un messaggio di forza e speranza.
About author
You might also like
Atella Sound Circus, a Casale Taverolaccio dal 27 al 30 giugno
(Comunicato stampa) -Dal 27 al 30 giugno l’Associazione Artenova proporrà un vortice di musica, arte e divertimento in occasione della settima edizione dell’Atella Sound Circus, il Festival di musica e
Progetto Sogis, a Caiazzo giovani impegnati per fini sociali
Emanuele Ventriglia -Per il mese di marzo la città di Caiazzo ha ospitato otto ragazze tra i 18 e i 30 anni, provenienti dalla Tunisia e dalla Lettonia, che hanno
Cittadinanza attiva, Italia Nostra alla ricerca dei beni comuni
Tiziana Barrella – La Sezione di Italia Nostra di Caserta ha aderito al progetto nazionale dell’Associazione dal titolo “Alla ricerca dei Beni Comuni” volto a sviluppare e rafforzare la cittadinanza