Lux Animae tra cielo e terra, sullo sfondo c’è l’Anfiteatro

Lux Animae tra cielo e terra, sullo sfondo c’è l’Anfiteatro

Luigi Fusco

LuxAnimae, fra cielo e terra – musica, parole e pittura, è il titolo dell’evento che si svolgerà sabato sera 1° Ottobre presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere.  L’antica arena farà da sfondo allo spettacolo nato da un’idea di Marina Bruno, già protagonista de’ La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone, il cui progetto è stato poi elaborato insieme a Michele Maione, percussionista impegnato nella ricerca di nuove musicalità contemporanee influenzate dall’elettronica. 

Per l’occasione vi sarà anche la partecipazione dell’attrice Dora Romano, dell’orchestra “I Virtuosi Napoletani, e del Maestro Gennaro Vallifuoco che si esibirà in una live performance dedicata al tema della Mater Matuta, realizzando un’opera che verrà poi donata al Museo Archeologico dell’Antica Capua.

Non solo spettacoli, ma anche visite guidate. A partire dalle 18.30 fino all’inizio della rappresentazione LuxAnime sarà possibile partecipare a vere e proprie escursioni all’interno dell’anfiteatro romano: un’opportunità che consentirà agli appassionati di archeologia e di storia antica di conoscere le peculiarità architettoniche della seconda arena, in ordine di grandezza, dopo il Colosseo di Roma, ma anche di scoprire le curiosità relative ai gladiatori e ai cruenti giochi che si svolgevano al suo interno.

L’evento rientra nell’ambito della rassegna Campania by Night ed è promosso dalla Regione Campania e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Direzione Regionale Musei Campania, dal Museo Archeologico Antica Capua/Mitreo-Anfiteatro Campano, dalla Scabec-Società Campana Beni Culturali, da Campania ArteCard e dal Comune di Santa Maria Capua Vetere.

Per ulteriori informazioni basta consultare il sito www.campaniabynight.it

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 982 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Jazz in vigna. Musica, cibo e vino ai Campi Flegrei

Magi Petrillo -Arriva al terzo appuntamento col  “Jazz in vigna” per sabato 18 luglio  a partire dalle ore 21 nella splendida location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un’oasi al

Stile

Design per la Moda, l’ateneo Vanvitelli laurea Rosita Missoni

Claudio Sacco – Il complesso del Real Sito del Belvedere di San Leucio diventa prestigiosa location per Officina Vanvitelli. Si tratta, invero, della neonata sede per la formazione post-laurea per il Design per

Attualità

Rose rosse per San Valentino, il modo migliore per dire ti amo

Alessandra D’alessandro -Il brano di Massimo Ranieri è un vero e proprio messaggio d’amore che esprime il significato del regalare un mazzo di fiori o una semplice rosa rossa. Il