Maestri alla Reggia, il regista Emanuele Crialese si racconta
-Al Vestibolo Superiore il secondo appuntamento di Maestri alla Reggia. Ospite il regista Emanuele Crialese intervistato da Andrea Morandi, direttore di HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie Tv (www.hotcorn.com).
Da poco al cinema con L’immensità – presentato a Venezia con il Premio Oscar Penélope Cruz – il regista e sceneggiatore italiano può essere considerato uno dei grandi protagonisti del nuovo cinema nostrano. Emanuele Crialese ha ripercorso la sua carriera cinematografica scandita da successi di critica e pubblico, dovuti alla profonda umanità e sensibilità del suo cinema, unite a una sapiente tecnica e spettacolare estetica.
Maestri alla Reggia è il progetto realizzato dall’Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dell’Associazione Amici della Reggia e della Camera di Commercio.
About author
You might also like
Goccia a Goccia, sociale e musica online a RadioPrimaRete
-Musica come allegra medicina per alleviare le ansie di questo folle presente, ma anche le continue iniziative a favore del popolo ucraino. Questi i temi della puntata odierna di Goccia
Ttozoi, Genius Loci. Muffe su tela, a novembre a Caserta
Maria Beatrice Crisci – L’innovativo progetto artistico del duo Ttozoi – “Genius Loci”, patrocinato dal Mibact, sarà presentato domani martedì 31 ottobre alle 11 presso Palazzo Massimo alle Terme, Largo Villa Peretti
Dall’idea al libro e oltre. L’evento è al dipartimento di Lettere
Emanuele Ventriglia -Che cos’è un libro? Quali sono le figure professionali che accompagnano un’autrice o un autore nella trasformazione di un’idea in un libro? E quando il libro è pronto,