Maestri alla Reggia, il regista Emanuele Crialese si racconta
-Al Vestibolo Superiore il secondo appuntamento di Maestri alla Reggia. Ospite il regista Emanuele Crialese intervistato da Andrea Morandi, direttore di HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie Tv (www.hotcorn.com).
Da poco al cinema con L’immensità – presentato a Venezia con il Premio Oscar Penélope Cruz – il regista e sceneggiatore italiano può essere considerato uno dei grandi protagonisti del nuovo cinema nostrano. Emanuele Crialese ha ripercorso la sua carriera cinematografica scandita da successi di critica e pubblico, dovuti alla profonda umanità e sensibilità del suo cinema, unite a una sapiente tecnica e spettacolare estetica.
Maestri alla Reggia è il progetto realizzato dall’Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dell’Associazione Amici della Reggia e della Camera di Commercio.
About author
You might also like
Prevenzione e lotta al Bullismo, all’Itis Giordani il seminario
Maria Beatrice Crisci – «E’ questo un progetto regionale finanziato dal Miur che prevede lo stanziamento da parte dello Stato di risorse per mettere in atto azioni per contrastare il fenomeno
La collezione Terrae Motus alla Reggia? Stavolta ti ci porto io
Luigi Fusco – Secondo appuntamento domani domenica 11 aprile, sui canali social e youtube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali,
Lavoratori disoccupati. A Cesa finanziamenti regionali
La Regione Campania ha finanziato altri progetti, per un importo di circa 8 mila euro, per l’inserimento di lavoratori disoccupati. E’ questo l’ennesimo finanziamento che il Comune di Cesa ha