Maestri alla Reggia, il regista Emanuele Crialese si racconta
-Al Vestibolo Superiore il secondo appuntamento di Maestri alla Reggia. Ospite il regista Emanuele Crialese intervistato da Andrea Morandi, direttore di HotCorn, il magazine digitale di cinema e serie Tv (www.hotcorn.com).
Da poco al cinema con L’immensità – presentato a Venezia con il Premio Oscar Penélope Cruz – il regista e sceneggiatore italiano può essere considerato uno dei grandi protagonisti del nuovo cinema nostrano. Emanuele Crialese ha ripercorso la sua carriera cinematografica scandita da successi di critica e pubblico, dovuti alla profonda umanità e sensibilità del suo cinema, unite a una sapiente tecnica e spettacolare estetica.
Maestri alla Reggia è il progetto realizzato dall’Ateneo Vanvitelli, organizzato da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta e la storica collaborazione del Comune di Caserta, dell’Associazione Amici della Reggia e della Camera di Commercio.
About author
You might also like
Napoli, winter party con premiazione. I Primi di #3D Magazine
Maria Beatrice Crisci – Con la premiazione di personaggi del mondo della cultura, dell’arte, della musica, dello spettacolo, del giornalismo, dell’enogastronomia e dell’imprenditoria si aprirà la serata dedicata alla presentazione
Canapa in mostra alla Mostra d’Oltremare
Fedagri Confcooperative Campania con la cooperativa “Campanapa” partecipa alla terza edizione di Canapa in mostra, fiera industriale della canapa industriale e medica. L’evento, a Napoli, presso la fiera d’Oltremare, ha
Asi Caserta, è Raffaela Pignetti a conseguire il primo pareggio
Maria Beatrice Crisci – Pareggio di bilancio. Questo prevede il Piano economico e finanziario per l’esercizio 2018 del Consorzio Asi di Caserta. Questo porterà, già in sede di consuntivo, come ha sottolineato