Maggio dei monumenti. Al via la XXII edizione
Il Maggio dei Monumenti 2016 sarà dedicato al trecentenario della nascita di re Carlo di Borbone e al ‘700 musicale artistico e culturale con un focus su Giovanni Paisiello a duecento anni dalla morte. La XXII edizione della kermesse culturale realizzata dal Comune di Napoli si intitola “Maggio…Senti nell’aria Napoli Capitale” e si avvale della collaborazione dell’Accademia di Belle Arti, che ne ha curato la campagna visiva, del Teatro San Carlo, del Conservatorio di San Pietro a Majella, della Biblioteca nazionale, del Polo museale della Campania e del Museo di Capodimonte che ha realizzato per l’occasione un volume sul ricco patrimonio monumentale e artistico realizzato in città nell’era di Carlo di Borbone.
Torna il progetto “La scuola adotta un monumento” curato dalla Fondazione Napoli 99 rivolto agli studenti grazie al cui coinvolgimento sarà “moltiplicata” l’offerta di visite guidate.
About author
You might also like
Rendiconto 2017. Esperti a confronto al Teatro Garibaldi
Maria Beatrice Crisci – “Il rendiconto 2017 e gli ultimi aggiornamenti dell’armonizzazione dei sistemi contabili per gli Enti Locali”. Sarà questo il tema del convegno in programma per domani giovedì
“Figli” sotto le stelle, l’Arena Vanvitelli ospita il regista Bonito
Claudio Sacco – C’è attesa per il nuovo appuntamento dell’Arena Vanvitelli. In piazza sabato 22 agosto alle ore 20,30 ritorna il cinema sotto le stelle. Il film di questa settimana
Mettilo in agenda! Ecco tutti gli appuntamenti del week end
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano. Venerdì 20 gennaio Sabato 21 gennaio Domenica 22 gennaio