Maggio dei monumenti. Al via la XXII edizione
Il Maggio dei Monumenti 2016 sarà dedicato al trecentenario della nascita di re Carlo di Borbone e al ‘700 musicale artistico e culturale con un focus su Giovanni Paisiello a duecento anni dalla morte. La XXII edizione della kermesse culturale realizzata dal Comune di Napoli si intitola “Maggio…Senti nell’aria Napoli Capitale” e si avvale della collaborazione dell’Accademia di Belle Arti, che ne ha curato la campagna visiva, del Teatro San Carlo, del Conservatorio di San Pietro a Majella, della Biblioteca nazionale, del Polo museale della Campania e del Museo di Capodimonte che ha realizzato per l’occasione un volume sul ricco patrimonio monumentale e artistico realizzato in città nell’era di Carlo di Borbone.
Torna il progetto “La scuola adotta un monumento” curato dalla Fondazione Napoli 99 rivolto agli studenti grazie al cui coinvolgimento sarà “moltiplicata” l’offerta di visite guidate.
About author
You might also like
Ateneo Vanvitelli. Monda, ripartiamo tutti inSalute e inFormati
Maria Beatrice Crisci -BenEssere inSalute e inFormati. Questa è l’iniziativa in programma sabato 11 dicembre organizzata dal Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. L’evento si terrà dalle
Halloween Night alla SpartacusArena, il delitto si serve a cena
Claudio Sacco – La magica notte di Halloween ci sarà anche all’ombra dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. “Night club. Cena con delitto” è l’iniziativa in programma per mercoledì
Corso Aib all’Istituto Superiore di Scienze Religiose
Venerdì 28 ottobre alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana, in piazza Duomo, 11 a Caserta, dopo l’assemblea regionale dei soci dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), si terrà un seminario