Maradona e Achille Lauro, la Vanvitelli invoca i santi internauti
-Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli ha organizzato per giovedì 8 aprile alle 15 il ciclo di seminari dal titolo «I santi internauti». Il ciclo di seminari andrà su piattaforma Microsoft Teams ed è accreditato per il Corso di Studi in Filologia classica e moderna. Giovedì alle 15 si comincerà con Giulia Evolvi dell’Erasmus University di Rotterdam, che relazionerà su «Internet, religione, materialità: teorie e pratiche della religione digitale». Il programma degli incontri prevede poi per giovedì 15 aprile Antonio Salvati della Vanvitelli che interverrà su «La Chiesa di Maradona e il culto digitale del D10S. Un’analisi storico-religiosa». Alessandra Bartolomei Romagnoli della Pontificia Università Gregoriana sarà la protagonista giovedì 22 del seminario «Dalla “fama sanctitatis” al culto nella rete: il caso di Margherita da Città di Castello». Appuntamento con André Luis Marcondes Pelegrinelli dell’Universidade de São Paulo il 29 con «Santi medievali in Brasile. Il medioevo immaginato degli Arautos do Evangelho». Si prosegue a maggio con la tavola rotonda del 6 a cura di Mario Resta e Antonio Salvati su «Immagini di santità: tuttiSanti e Futuro Arcaico». Il 13 Valentina Ciciliot dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Sua la relazione «I martiri del creato per una ecologia integrale: nuove prospettive di ricerca». Il 20 Fabrizio Vecoli dell’Université de Montréal parlerà di «Internet, santità e religione iperreale». Gran finale con botto il 27 maggio con Mario Resta dell’Università di Bari Aldo Moro. A lui toccherà «Popstar e santità: il caso di Achille Lauro».
About author
You might also like
Libri in Redazione: “La modernizzazione di Terra di Lavoro”
Maria Beatrice Crisci – Libri in Redazione consiglia il volume: “La modernizzazione di Terra di Lavoro 1957-1973 – Rubentino Università di Paola Broccoli. Il volume analizza la modernizzazione della provincia
Artestate, sul palco i creatori della Cracking Art
(Beatrice Crisci) – Sorpresa a Casagiove. In un’edizione dell’Artestate che sta confermando tutto quanto di buono era in premessa, con spettacoli di qualità e una riuscita contaminazione con l’arte contemporanea, affidata
I De Filippo, ultimo ciak a palazzo Grauso Tartaglione di Marcianise
Maria Beatrice Crisci -Ultimo ciak domani a Marcianise nell’accogliente location di Palazzo Grauso Tartaglione, per le riprese del film «I fratelli De Filippo» diretto da Sergio Rubini. Girato tra Campania
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!