Mibact, alle aree terremotate gli incassi di domenica
“Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati”. Lo annuncia il Ministro dei beni culturali e del turismo, Dario Franceschini, invitando tutti gli italiani ad andare nei musei in segno di solidarietà con le popolazione coinvolte dal sisma della scorsa notte. Grazie a questa prima misura straordinaria – che si aggiunge a quelle che il Governo adotterà – Il MiBACT destinerà gli incassi dei musei del 28 agosto a interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma. #lavoriamodicultura
Al MiBACT si è nuovamente riunita l’unità di crisi nazionale per predisporre le linee di intervento e l’invio, nelle zone colpite dal terremoto, delle squadre dei tecnici (operazione, quest’ultima, che potrà avvenire solo a conclusione della fase della prima emergenza in cui ci si deve preoccupare di salvare le vite e assistere le popolazioni colpite).
Sin dalle prime ore successive al sisma è stata infatti attivata al MiBACT un’unità di crisi in stretto coordinamento con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e con il Comitato Operativo della Protezione Civile.
Nel Lazio, nelle Marche e in Umbria sono già presenti i Carabinieri dei tre comandi regionali per la Tutela del Patrimonio che stanno provvedendo a una prima valutazione dei danni e alla messa in sicurezza del patrimonio culturale, anche al fine di prevenire sottrazioni dolose.
L’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro ha già elaborato l’elenco dei beni di interesse culturale presenti nel territorio.
Sono infine attive le unità di crisi Regionali del MiBACT che, d’intesa con gli istituti del Ministero e le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle aree coinvolte, stanno individuando le località più adeguate al deposito dei beni culturali mobili danneggiati o a rischio.
Fonte: ANSA
About author
You might also like
La fotografia secondo Piero Gemelli, la bellezza svelata al Pan
– Piero Gemelli, La bellezza svelata, fotografie e storie immaginate è il titolo della mostra che si terrà dal 9 ottobre al Pan Palazzo delle Arti di Napoli, curata da Maria
Ariano International Film Festival, conclusa la quinta edizione
Luigi D’Ambra – Calato il sipario sulla quinta edizione dell’Ariano International Film Festival. La kermesse irpina, anche quest’anno ha regalando eventi e iniziative all’insegna della cultura ma anche emozioni, allegria e
World Food Safety Day, la sicurezza alimentare interessa tutti
Pietro Battarra È oggi la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Questa ricorrenza delle Nazioni Unite si tiene ogni anno il 7 giugno. Il suo obiettivo principale è quello di sottolineare
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!