Mibact, alle aree terremotate gli incassi di domenica
“Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati”. Lo annuncia il Ministro dei beni culturali e del turismo, Dario Franceschini, invitando tutti gli italiani ad andare nei musei in segno di solidarietà con le popolazione coinvolte dal sisma della scorsa notte. Grazie a questa prima misura straordinaria – che si aggiunge a quelle che il Governo adotterà – Il MiBACT destinerà gli incassi dei musei del 28 agosto a interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma. #lavoriamodicultura
Al MiBACT si è nuovamente riunita l’unità di crisi nazionale per predisporre le linee di intervento e l’invio, nelle zone colpite dal terremoto, delle squadre dei tecnici (operazione, quest’ultima, che potrà avvenire solo a conclusione della fase della prima emergenza in cui ci si deve preoccupare di salvare le vite e assistere le popolazioni colpite).
Sin dalle prime ore successive al sisma è stata infatti attivata al MiBACT un’unità di crisi in stretto coordinamento con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e con il Comitato Operativo della Protezione Civile.
Nel Lazio, nelle Marche e in Umbria sono già presenti i Carabinieri dei tre comandi regionali per la Tutela del Patrimonio che stanno provvedendo a una prima valutazione dei danni e alla messa in sicurezza del patrimonio culturale, anche al fine di prevenire sottrazioni dolose.
L’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro ha già elaborato l’elenco dei beni di interesse culturale presenti nel territorio.
Sono infine attive le unità di crisi Regionali del MiBACT che, d’intesa con gli istituti del Ministero e le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle aree coinvolte, stanno individuando le località più adeguate al deposito dei beni culturali mobili danneggiati o a rischio.
Fonte: ANSA
About author
You might also like
Elixir Falernum, il primo liquore in affinamento subacqueo
-Era il 7 luglio 2021 quando per la prima volta in assoluto a livello mondiale una partita di bottiglie di liquore veniva posizionata sui fondali marini per studiare gli effetti
Modello Welfare Caserta, tutti gli esercizi che hanno aderito
Claudio Sacco -Sono diverse le attività commerciali hanno risposto all’invito del Comune per il servizio Spesa Sospesa, attivato nell’ambito del “Modello Welfare Caserta”, il piano di coordinamento delle iniziative di
E’ settembre! La Reggia di Caserta propone un mese di eventi
Claudio Sacco – “Agosto oltre 97mila alla Reggia, replichiamo i dati formidabili del 2016 e 2017 con un piccolo incremento #fiduciacaserta“. Il direttore del monumento vanvitelliano Mauro Felicori lo annuncia in un