MitreoFilmFestival, finale con Mariano Rigillo e Carolina Rosi

MitreoFilmFestival, finale con Mariano Rigillo e Carolina Rosi

Pietro Battarra

– L’appuntamento è per domani sabato 7 ottobre. Alle 11 nel salone degli specchi del teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere il convegno “Fare cinema”. Incontro questo che chiude la terza ed ultima giornata della diciassettesima edizione del MitreoFilmFestival.

Nella nota si legge: “L’incontro rappresenterà anche l’occasione, per i sette autori di Spazio Film, di presentare ai giurati le sceneggiature realizzate in questi giorni. Nel corso del convegno interverranno Lucilla Mininno, Paola Mattucci, gli attori Pietro Bontempo, Margi Villa del Priore, Giovanni Allocca, il produttore Mauro Calevi, la producer Mariaraffaella Faggiano, il direttore della Fotografia Daniele Trani, gli autori Jonny Costantino, Roberto Moliterni e Toni D’Angelo, e Giuseppe Colella presidente del Coordinamento Festival Cinematografici della Campania. Modererà Antonio di Trento”.

La giornata continuerà con altro appuntamento previsto per le 18 con la presentazione del libro “Lassù negli altopiani” scritto a quattro mani da Giuseppe Scarpino e Fabio Arduin.

A calare il sipario sulla kermesse sarà la serata di premiazioni con inizio alle 20.30 che vedrà la partecipazione degli ospiti d’onore Anna Teresa Rossini e Mariano Rigillo. La madrina della serata sarà Carolina Rosi.

Immancabili le proiezioni, al centro della serata infatti la presentazione di un video promo che sintetizza tutto il lavoro svolto durante lo Spazio Film e la proiezione del cortometraggio Ore 12 di Toni D’Angelo.

Chiuderà la serata l’assegnazione del premio del pubblico – Concorso nazionale sceneggiature per cortometraggi Mitreofimfestival 2017, il premio della giuria tecnica – Concorso nazionale sceneggiature per cortometraggi Mitreofimfestival 2017 ed infine il premio della giuria tecnica – Concorso internazionale cortometraggi Mitreofimfestival 2017.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Intimalente, la musica sul palco con Emanuele Ventriglia

Roberta Greco -È stato il giovane musicista casertano Emmanuel Ventriglia il primo artista ospite della tredicesima edizione di «Intimalente Film Festival». Durante la prima serata della rassegna, che si è

Attualità

Le Giornate Europee del Patrimonio. Terra di Lavoro c’è

(Redazione) – Ampia l’adesione della provincia di Caserta alle due Giornate Europee del Patrimonio sabato 24 e domenica 25 settembre. Molti i siti culturali statali che hanno inteso partecipare all’iniziativa del

Primo piano

Archeotreno Campania. Tutti a bordo verso Pompei e Paestum

Claudio Sacco – Un’occasione da non perdere quella di salire a bordo di un treno storico e raggiungere dal centro di Napoli i due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, patrimonio