Movida del week end a Caserta. Il report della Polizia Municipale
Continuano i controlli sulla movida casertana da parte della Polizia Municipale. Il comandante Alberto Negro in una nota stampa comunica il report relativo all’ultimo week end. Qui di seguito il testo: “In data 07 maggio 2016, a seguito di ordinanza emessa dal Sig. Questore di Caserta, personale di questo Comando, coordinato direttamente dallo scrivente, congiuntamente a personale della Questura, con orario 20.00-01.00, ha effettuato dei controlli mirati nelle zone della cosiddetta movida per verificare la legittimità di eventuali occupazioni di suolo pubblico, oltre al controllo del rispetto di altre ordinanze comunali per quanto attiene all’emissione della musica, al divieto di somministrare le bevande in vetro dopo le ore 22.00 ed altro. Di seguito si riportano i dati degli accertamenti effettuati:
sono stati controllati e ispezionati 6 pubblici esercizi tra via Ferrante, via Mazzocchi, via Mazzini, piazza Correra; è stata accertata l’eccedenza di occupazione di suolo pubblico ad un’attività sita in piazza Correra, con relativa irrogazione di un verbale ai sensi dell’art. 20 del cds, che prevede una sanzione di euro 169.00 e il ripristino dello stato dei luoghi; a carico degli altri locali ispezionati non sono emerse irregolarità, tranne per un circolo privato, sito in via Mazzini, a carico del quale si faranno ulteriori accertamenti d’ufficio.
Nella mattinata del 7 maggio, personale di questo Comando, in servizio alla fiera bisettimanale di via Ruta, durante un controllo di rito, ha provveduto a sanzionare una cittadina senegalese che occupava 6 posteggi anziché uno come da autorizzazione.
Al momento dell’identificazione della soggetta, che rifiutava di esibire i documenti di identità e cercava di colpire un agente con una sedia, il personale è stato accerchiato da una quarantina di connazionali della fermata che di fatto hanno impedito lo svolgimento della verbalizzazione.
Per evitare che la situazione degenerasse, è stato necessario chiamare in ausilio personale dei Carabinieri e della Questura che giunti sul posto, nonostante grosse difficoltà, dovute alla resistenza degli immigrati che volevano impedire l’accompagnamento della soggetta fermata per identificazione, riuscivano ad accompagnare la predetta in un primo momento presso la caserma dei Carabinieri di via Laviano e successivamente la stessa veniva condotta presso gli uffici di questo Comando per la prosecuzione degli atti di rito. Al controllo dei documenti, la persona fermata, di nazionalità senegalese, di sesso femminile, di anni 43, risultava in regola con il permesso di soggiorno, ma veniva deferita all’Autorità Giudiziaria per minaccia, violenza e oltraggio al pubblico ufficiale, oltre che per interruzione di pubblico servizio”.
About author
You might also like
Attenzione! Segnalato il Re Leone nel Bosco di San Silvestro
Alessandra D’alessandro -“Re leone e gli amici del bosco” è il titolo dello spettacolo teatrale della Mansarda Teatro dell’Orco che si terrà domenica 26 settembre all’Oasi del Bosco di San
Omaggio al maestro, si apre a Sant’Arpino piazzetta Ezio Bosso
Maria Beatrice Crisci – Sant’Arpino dedica una piazzetta al musicista Ezio Bosso, scomparso l’estate scorsa. Domenica prossima, infatti, l’inaugurazione in presenza. L’iniziativa è stata promossa dal direttore della rassegna PulciNellaMente
Chocolate Days, Caserta si conferma “città dolce”
(Claudio Sacco) – Caserta per il secondo anno consecutivo ha ospitato il “Chocolate Days”, ovvero la festa del cioccolato. Gli oltre venti stand in Corso Trieste, con maestri cioccolatieri provenienti dal