Museo Campano. Mostra, Mater dialoghi immagini e sculture

Museo Campano. Mostra, Mater dialoghi immagini e sculture

Luigi Fusco

Mater, dialoghi con immagini e sculture, è il titolo della mostra d’arte contemporanea di Angela Maria Antuono e Giuseppe Rubicco che si inaugura domenica 9 luglio, alle 10.30, al Museo Provinciale Campano di Capua. L’evento, a cura di Pasquale Areniello e M. Assunta Di Padua, è patrocinato dalla Provincia di Caserta, da Aversa Terra dei Libri, Pianeta Cultura e Mater Tufo Vetro.

In merito alla mostra scrive Pasquale Areniello: “L’amore, la vita, la Mater Matuta di cui i frammenti di tufo ripropongono le parti del corpo, del drappeggio, che la copre. Un inno all’amore, un inno alla vita, nelle forme più semplici e primordiali. Il segreto, l’ispirazione di tutto questo, due artisti Angela e Giuseppe, due artisti e un solo amore…uno solo, che li accomuna e l’arte, realizzata a quattro mani, si fa armonia di canto, concerto e poema”.

Per lo scultore Giuseppe Rubicco l’intera iniziativa è anche un’occasione per presentare un’antologica sul suo percorso creativo caratterizzato dall’impiego di materiali come il tufo e il vetro riciclato.  Difatti, sono anni che porta avanti una serrata ricerca dedicata al recupero di materie inerti che, una volta sottoposte alla sua precipua kunstowollen, riprendono forma e corpo per poi proiettarsi in una nuova dimensione figurativa.

È da questo principio a dir poco vitalistico che prende ispirazione il progetto Mater, dialoghi con immagini e sculture, in quanto la divinità dell’Aurora si “fa immagine e simbolo” per divenire poi il tramite sacro con cui instaurare un profondo dialogo metaforico tra l’arte antica e quella contemporanea.

La mostra sarà visitabile fino al prossimo 29 luglio.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 977 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Flotta Blu, pesce azzurro e dieta mediterranea, tappa finale

-Flotta Blu, il pesce azzurro e la Dieta Mediterranea: sostenibilità e sviluppo nel nuovo piano per ilfuturo del nostro mare e della nostra pesca. Sabato al “Principe di Napoli” la

Attualità

Fiori d’arancio, Giappone e Brasile si incontrano a Pontelatone

Tiziana Barrella – È sempre più frequente la scelta della Campania come meta ideale per coronare il proprio sogno d’amore. Ma se nel passato le location preferite da ospiti internazionali

Attualità

Cup Caserta, il mondo delle professioni a sostegno dei sanitari

Maria Beatrice Crisci – Il Comitato Unitario delle Professioni (Cup Caserta) e gli iscritti agli ordini e collegi professionali della provincia di Caserta in una lettera indirizzata alla presidente dell’Ordine