Napoli città ospitale, alla Parthenope corsi gratuiti di italiano

Napoli città ospitale, alla Parthenope corsi gratuiti di italiano

(Luigi D’Ambra)

Ci sono storie e storie sugli immigrati e i richiedenti asilo; ci sono gli spietati traghettatori di anime, ci sono le associazioni umanitarie, i medici, i volontari e ci sono anche degli amici che si riuniscono e, nel loro piccolo e secondo le proprie competenze, cercano di aiutare chi fortunatamente ce l’ha fatta ad arrivare sulla terraferma.

Schermata 2017-05-13 alle 07.58.59

È così che a Napoli, da tre anni, in un felice sodalizio che vede come protagonisti l’Università Parthenope, il CEICC – Europe direct del Comune di Napoli, i volontari del PAN – People Around Naples e, da quest’anno, Maria Beatrice Crisci, direttrice della testata on line Ondawebtv, e Manuela Vigliotta dell’azienda zootecnica Iemma, si costruiscono gratuitamente percorsi alternativi di italiano L2 che accolgono un’utenza variegata che accomuna, in un progetto di inclusione nel territorio napoletano, studenti Erasmus incoming (con il supporto di ESN di Napoli) e ragazzi che in Campania sono venuti a cercare la speranza.

Il progetto didattico sta per terminare e anche quest’anno il bilancio è positivo, grazie alla competenza e alla disponibilità di Giuseppe Aiello e Virginia Formisano della Parthenope che hanno saputo sapientemente strutturarlo amministrativamente e logisticamente.

Con un approccio creativo e comunicativo, il percorso sperimentale ha realizzato una didattizzazione “simplessa” di articoli di differenti aree tematiche (arte, storia, tradizioni, cucina, musica, educazione civica, moda, sport) pubblicati dalla testata giornalistica online “Ondawebtv” diretta da Maria Beatrice Crisci. Il progetto ha previsto, inoltre, la partecipazione degli studenti agli appuntamenti settimanali del “Laboratorio meticcio” presso la sede di via Parthenope del CEICC; i corsisti sono stati coinvolti, inoltre, in attività di cineforum e accompagnati in una serie di visite guidate presso i più importanti siti storici della città di Napoli. Il corso si concluderà quest’anno con un tour nella nota azienda zootecnica casertana Iemma dove ai corsisti verrà illustrato da Manuela Vigliotta tutto l’iter della produzione della mozzarella. Tutto questo è stato possibile realizzarlo grazie all’entusiasmo e alla competenza di Rosa Giordano del CEICC, dei dottorandi in Eurolinguaggi e terminologie specialistiche, in particolare di Fortuna Amato, Francesca Brancaccio, Serena Santonocito, Vincenzo Simoniello, coordinati dalle docenti Carolina Diglio, Raffaella Antinucci e Maria Giovanna Petrillo. La sperimentazione sarà oggetto di una pubblicazione scientifica. È questa è una bella storia.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

A Caserta il Pizza Expo. Concerto di Enzo Avitabile all’ombra della Reggia

(Enzo Battarra) – All’ombra della Reggia, all’ingresso della città, si crea l’occasione a Caserta di scoprire l’esistenza di un luogo dimenticato. Sono i Giardini di Maria Carolina, un’oasi di verde

Food

Il mare bagna Caserta, il talento dello chef Gianmarco Cirrone

Maria Beatrice Crisci – Venticinque anni il prossimo 17 maggio, ma è già un talento della gastronomia casertana. Gianmarco Cirrone ha trasformato la sua grande passione in lavoro. E le

Primo piano

The Best Pizza Awards, Franco Pepe ancora in vetta alla classifica

Redazione -Franco Pepe, il maestro pizzaiolo e creatore della pizzeria Pepe in Grani a Caiazzo, ha ricevuto il premio come miglior pizzaiolo al mondo alla quarta edizione dei Best Pizza