Napoli. Un murales di Jorit per il progetto Codici a Barra
– Nel quartiere Barra di Napoli è per domani, venerdì 10 gennaio, alle ore 12 la cerimonia d’inaugurazione del murales realizzato dallo street artist Jorit Agoch sulla facciata di una palazzina nei pressi della stazione della Circumvesuviana nell’ambito del progetto “Codici (d’arte) a BARRA” della Cooperativa “Il Tappeto di Iqbal”, promosso dalla Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, con il sostegno della Regione Campania.
Il progetto vede il coinvolgimento attivo di circa 80 studenti di tre istituti scolastici del quartiere – Rodinò, Vittorino da Feltre e Cavalcanti – in un’operazione creativa di rigenerazione urbana partecipata che si realizza attraverso un percorso d’innovazione sociale ed educativa incentrato sui laboratori che reinterpretano e riscrivono più forme d’arte d’avanguardia.
“Il murales di Jorit – spiega l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini – vuol essere testimonianza di un processo di riqualificazione che la Regione sta sostenendo con forza in tante aree del nostro territorio ma soprattutto la rappresentazione del sogno di riscatto di un’interà comunità. Non a caso l’opera ritrae la figura simbolo di Martin Luther King e la potenza del suo messaggio: I have a dream”.
Alla cerimonia saranno presenti l’assessore all’Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini, la Presidente della Fondazione Banco Napoli per l’Assistenza all’Infanzia Patrizia Stasi, il Presidente della Cooperativa “Il Tappeto di Iqbal” Giovanni Savino e lo street artist Jorit Agoch.
About author
You might also like
Villaggio dei Ragazzi. Formarsi per il futuro, il virtual open day
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (S.S.M.L.) “Villaggio dei Ragazzi” ha organizzato un Virtual Open Day per presentare agli interessati l’esclusiva offerta formativa dell’Istituto universitario per l’anno accademico 2021/2022. Appuntamento domani a partire
Ospedale di Caserta, con l’orecchio bionico liberi dalla sordità
Claudio Sacco – “Complicanze intra e post-operatorie degli impianti cocleari”. questo il titolo del convegno in programma mercoledì 20 settembre presso l’Aula Magna del nosocomio casertano. I lavori avranno
Itc Terra di Lavoro, open day il 28 gennaio e il 4 febbraio
Claudio Sacco – Si prepara ad un doppio open day lo storico istituto casertano Itc Terra di Lavoro, il 28 gennaio e il 4 febbraio. In particolare, domenica prossima le porte
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!