Le parole del Museo, il seminario al Dipartimento di Lettere
-Lunedì 9 Novembre, nell’Aula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli», si svolgerà dalle ore 9 il seminario «Le Parole del Museo – un percorso tra management, tecnologie digitali e sostenibilità». Tema principale della conferenza saranno le questioni che si pongono all’attenzione della direzione di un museo, che in una società dinamica e imprevedibile ha sempre più la necessità di volgere un occhio al futuro, adottando una visione trasversale del proprio settore. È così quindi che la realtà museale si interseca con altri settori, come quello del management, della sostenibilità e della tecnologia. Interverrà durante il seminario Ludovico Solima, Ordinario di Management e imprenditorialità nelle imprese culturali, che tratterà e metterà a paragone tra loro 70 diversi tematiche, tra cui videomapping, brand, crowfunding e intelligenza artificiale. Introdurrà Nadia Barrella, docente di museologia del dipartimento.
About author
You might also like
Qui si crede alla cicogna, nei Mazzoni il nido dei grandi uccelli
Luigi Fusco – I Mazzoni, territorio ampio e indefinito, posto dopo Capua nell’area della “Terra felice”, dove un tempo c’erano paludi da bonificare. Comprese tra Grazzanise e Castelvolturno, passando per
Fausta Vetere e Corrado Sfogli chiudono il Festival degli Antichi Casali
Si conclude stasera nel borgo storico di Puccianiello, la quarta edizione del “Festival degli Antichi Casali”, ideato e diretto da Emilio Di Donato, ed organizzato dal Comitato dei festeggiamenti per
Alla Reggia è proprio un’Estate da Re. Il via con Ezio Bosso
Maria Beatrice Crisci (ph Amedeo Benestante) – Sarà il concerto di Ezio Bosso con l’Orchestra Filarmonica del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno ad aprire la quarta edizione di “Un’Estate da Re”. L’appuntamento