Natale di Gusto. A Caserta un venerdì da eroi delle feste
Un programma ricchissimo di eventi quello di domani venerdì 23 dicembre per quel che concerne “Natale di Gusto”, il cartellone che vede la partecipazione congiunta del Comune di Caserta e della Camera di Commercio, in sinergia con diversi partner privati. La giornata, infatti, prevede spettacoli musicali, performance itineranti, canti e tradizioni popolari ed eventi per bambini in tutta la città, dal centro fino alle frazioni storiche di Caserta.
In centro sono numerose le manifestazioni calendarizzate. A partire dalle 19 per le arterie principali del Capoluogo ci sarà la coinvolgente e spettacolare esibizione del Complesso Bandistico “Città di Caserta”, composto da 15 elementi tutti vestiti da Babbo Natale di colore blu, che eseguiranno concerti di musica tradizionale e moderna. Due gli spettacoli previsti: alle ore 17 la Banda sarà di scena nella Chiesa di San Lorenzo a Casolla, mentre alle 19 ci sarà uno show itinerante per le strade del centro.
Altro evento di sicuro interesse, che prenderà il via alle 18 in piazza Sant’Anna, è “Il Paese dei Balocchi”, manifestazione dedicata ai più piccini e ricadente nella terza edizione di “InCanto di Natale”, rassegna realizzata dall’associazione “Crea”. Sarà un autentico viaggio nel fantastico mondo dell’immaginario e delle fiabe tra maghi, giocolieri, carrettini della golosità ed elfi truccabimbi. Inoltre, ci sarà spazio per una spettacolare parata con i più noti personaggi dei cartoni animati.
A partire da via Trento, e successivamente in tutto il quartiere Acquaviva, dalle 17 alle 24 il Comitato “Città Viva” sarà promotore della “Giornata del vivere bene”. Si tratta di una giornata all’insegna di una condotta di vita salutare per dare valore al Rione Acquaviva. Sono previsti laboratori gratuiti per minori di cucina e sana alimentazione, cucina multietnica, arte, oltre a una campagna di sensibilizzazione e diffusione della raccolta differenziata. Lungo il percorso vi sarà spazio per la musica popolare campana, per performance teatrali e giochi da strada per bambini. A concludere la manifestazione la cena multietnica, preparata da italiani e rifugiati.
In centro, poi, altre due manifestazioni di sicuro richiamo saranno i mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato (organizzati dall’associazione “El Cid”) che animeranno piazza Vanvitelli, dove saranno esposti prodotti di qualità e appartenenti alla tradizione locale e a collezioni private di pregio, e lo spettacolo di Luca Mantovanelli e della sua “Music Academy”, di scena nel cuore della città, ovvero in largo San Sebastiano.
In un’altra borgata storica di Caserta, San Leucio, la locale Pro Loco sarà promotrice delle manifestazioni che animeranno le strade della frazione. Sono previste postazioni per degustazioni gastronomiche, oltre a spettacoli e musiche itineranti. Saranno eseguiti brani tradizionali (in particolare il “Santo Sereviesto”, un canto beneaugurante per il nuovo anno) lungo le vie di San Leucio.
La ricca giornata di eventi in programma domani 23 dicembre sarà conclusa da “Rumors (Settanta Jukebox)”, lo spettacolo dei Virtuosi di San Martino in programma alle ore 21 al Teatro Civico 14.
About author
You might also like
CyberTrials, l’Istituto Giordani di Caserta alle finali di Torino
Maria Beatrice Crisci -“Il Giordani di Caserta Istituto all’avanguardia con orgoglio sarà presente alle finali del 28 e 29 maggio a Torino”. Così la preside Antonella Serpico. CyberTrials è un
Peppe Daddio a Uno Mattina, in tv il gusto dell’estate campana
Maria Beatrice Crisci -È stato un omaggio al gusto autentico del Sud quello proposto questa mattina su Rai Uno durante la trasmissione “Uno Mattina“. Ospite in studio Peppe Daddio, chef
Covid Vaccine Center, l’Itis Giordani a supporto della Garibaldi
Claudio Sacco – «Il personale adibito al controllo degli accessi presso il centro vaccininale di Caserta della Brigata Bersaglieri Garibaldi ha ricevuto in prestito da ieri dall’Istituto Giordani alcuni tablet.