New York, ciak sul Civico 28 di Tenuta Fontana
(Enzo Battarra) – Interno notte. Il tavolo di un ristorante, due bicchieri di vino rosso, la bottiglia, il ciak appoggiato sulla tovaglia. La finestra dà sulla New York di Manhattan, con l’insostenibile traffico e il taxi rigorosamente giallo. Atmosfera intima, accogliente. Il ristorante è Bricco, rinomato locale italiano nel cuore di NYC. Il ciak è quello della web series “The Night John Lennon Died… so did John Doe” per la regia di Louisa Burns-Bisogno. La bottiglia? E’ il Civico 28 di Tenuta Fontana, l’Aglianico dell’azienda vinicola di Carinaro, con sede anche in Pietrelcina.
Insomma, colpo grosso per Mariapina Fontana, giovane manager del brand casertano, volata fino a New York per godersi la scena del webisode nel backstage. Ma anche per intrecciare pubbliche relazioni sia con lo show business statunitense che con tutto il jetset newyorkese, magari allacciando rapporti anche con i ristoranti top di Manhattan, primo fra tutti proprio il Bricco.
Prossima fermata a New York? Al Civico 28. Ma gli altri Civici sono già pronti a trasvolare l’Oceano.
About author
You might also like
Ospedale Caserta, il volontariato al tavolo con il Commissario
Maria Beatrice Crisci – È stato il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, l’avvocato Carmine Mariano, a presiedere stamattina la riunione del Comitato Consultivo Misto, l’organismo che vede
Ercolano. A Villa Campolieto i Solisti del Teatro di Odessa
-I solisti del Teatro di Odessa in concerto ad Ercolano. La musica quale ponte di pace tra l’Italia e Ucraina. L’esibizione gratuita sarà diretta dal Maestro Alberto Veronesi il 1°
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!