Notte di San Lorenzo, le stelle e i desideri cadono giù dal cielo

Notte di San Lorenzo, le stelle e i desideri cadono giù dal cielo

Pietro Battarra 

stelle-covino -ondawebtv 2– Da questa sera tutti con il naso all’insù. La serata più attesa e romantica dell’estate, la notte di San Lorenzo, sta per arrivare. Ma occorrono cieli molto bui, molta pazienza, prontezza di riflessi e anche un po’ di fortuna per cogliere l’attimo durante il quale la tenue scia di una stella cadente compaia in cielo. Lo sciame meteoritico anche quest’anno si annuncia più spettacolare che mai. Il fenomeno è noto anche come lacrime di San Lorenzo, perché collegato alla notte del 10 agosto dedicata per l’appunto al santo. Va detto però che il picco di attività di questa scia luminosa ha luogo un paio di giorni più tardi. Quest’anno saranno osservabili a partire dalla serata del 12 agosto, dal tramonto fino alle prime luci dell’alba di domenica.

Durante le serate estive a chi non è mai capitato di alzare gli occhi verso il cielo alla ricerca di qualche stella cadente? Ognuno, prima o poi, nel vedere quelle lontane scie luminose, si è ritrovato a esprimere un desiderio, legandolo a un fenomeno celeste così rapido e suggestivo. Da sempre gli uomini, attratti dalla bellezza della volta celeste, hanno osservato stelle cadenti singole o a sciami, ma solo dal secolo scorso si sa che cosa siano realmente questi oggetti.

Non resta quindi che godersi lo spettacolo e il modo migliore è di andare in luoghi privi di inquinamento luminoso e guardare verso l’alto in direzione della costellazione di Perseo, perché le stelle cadenti giungono proprio da quella porzione di cielo, appena al di sopra della costellazione da cui prendono il nome. Anche in provincia di Caserta fioccano le proposte di eventi ed iniziative a tema. Ecco allora una piccola guida per scoprire come, dove e quando esprimere i propri desideri di fronte alla stellata notturna di questi giorni. Il via, dunque, dalla frazione di Piedimonte di Casolla, dove in questi giorni si tiene la festa di San Lorenzo Martire. Qui stasera a partire dalle 21,30 l’associazione Casertazione, in collaborazione con la Parrocchia di Casolla e con il comitato festa, presenta l’evento della notte di San Lorenzo «osservando le stelle…». L’appuntamento è presso la casa canonica della chiesa di San Rufo. Al Miramare Small Village di Mondragone  la notte di San Lorenzo vivrà di una festa in spiaggia dal tramonto all’alba. Al Lido Erica di Baia Domizia a partire dalle ore 22,30 c’è Marcello Coleman, voce degli Almamegretta dal 2009. “E andammo a veder le stelle” è invece l’evento organizzato a Castel Morrone.  Domani con torce, cannocchiali e desideri, ci si radunerà alle ore 18 e si partirà alle 18,30 per un’escursione serale. Si andrà a visitare la sorgente del Formale e poi su Monte Castello dove ci si organizzerà per assistere al tramonto cenando a sacco. Infine, c’è il Planetario di Caserta che ha organizzato un evento extra per i curiosi e gli appassionati che ne vorranno sapere di più. L’appuntamento è per domenica 13 agosto alle ore 21. Gli spettatori avranno la possibilità di godere di una appendice extra allo spettacolo usuale, dedicata al suggestivo fenomeno.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

Terre Blu. Il fotografo napoletano Fabio Donato a Caserta

Maria Beatrice Crisci -Il fotografo napoletano Fabio Donato torna a Caserta dopo cinquanta anni dalla prima esposizione fotografica nella città della Reggia. La galleria era il mitico Studio Oggetto di

Cultura

Dal Giappone ai social media, rapida ascesa dello stile kawaii

Alessandra Della Penna  – Bisogna essere adolescenti – o forse sarebbe meglio dire quasi adolescenti – per conoscere il significato dell’aggettivo di origine giapponese kawaii (かわいい), espatriato grazie al successo

Primo piano

Cinema in Erba alla villa Giaquinto con Caserta Film Lab

Pietro Battarra – E’ per questa sera il primo appuntamento con la rassegna “Cinema in Erba”, promossa dall’associazione promossa dall’associazione Caserta Film Lab e il Comitato Villa Giaquinto. L’appuntamento è per