Ordine Medici, incontro al liceo Galilei di Piedimonte Matese
– Grande partecipazione e attenzione da parte della giovanissima platea del liceo Galilei di Piedimonte Matese in occasione dell’incontro «L’Ordine per le scuole: preveniamo insieme le malattie sessualmente trasmissibili». Iniziativa questa promossa dall’Ordine dei Medici di Caserta con lo scopo di educare i giovani alla prevenzione e informarli sulle patologie un tempo definite venereologiche, in omaggio alla dea dell’amore, Venere.
«Gli adolescenti rappresentano la fascia di età più esposta al rischio di contrarre tali malattie, perché molto spesso non hanno sintomi o li trascurano, hanno rapporti sessuali non protetti e con più partner». Così hanno spiegato le dottoresse Alessandra Sicignano e Michela Papa della commissione dell’Ordine per la prevenzione, per la tutela dell’ambiente e del cittadino. E hanno aggiunto: «In questo quadro di maggiore vulnerabilità, pochi di loro sono informati a riguardo. Troppi giovani non conoscono le varie patologie e i pericoli, in più non sanno a chi rivolgersi in caso di bisogno per visite, accertamenti e cure».
Le parole della dirigente scolastica Bernarda De Girolamo: «Abbiamo ospitato con grande entusiasmo questa iniziativa, perché la tematica è molto vicina alle problematiche degli studenti. Il rapporto della nostra scuola con l’Ordine dei Medici parte da lontano. Abbiamo infatti attivato uncorso del liceo scientifico sulla curvatura biomedica. Questo percorso di studi per i nostri ragazzi è risultato molto positivo. Infatti, quello trascorso è stato il primo anno in cui una classe del percorso biomedico ha terminato gli studi, ebbene tutti gli studenti sono riusciti a superare i test di ingresso a Medicina in tutte le facoltà universitarie italiane sia pubbliche che private. Questo per noi è motivo di orgoglio». Quindi, ha concluso: «Ringrazio l’Ordine per l’orientamento e il supporto che ha dato.
Il mio auspicio è di continuare questa collaborazione anche in futuro in modo da dare ai nostri
studenti il supporto e le informazioni giuste per farli crescere nella consapevolezza che le
informazioni corrette li aiutino a vivere in modo migliore nella nostra società».
Il presidente dell’Ordine Carlo Manzi: «Bisogna assumere un atteggiamento responsabile
nei confronti della propria e altrui salute, proteggendo se stessi e gli altri dalle possibilità di
contagio».
Sul tema «Le malattie sessualmente trasmissibili: cosa sono e come si contraggono» sono
intervenuti Pasquale Morelli, ginecologo del Presidio Ospedaliero di Piedimonte Matese, e Maria
Teresa Russo, specializzanda in malattie infettive alla Vanvitelli. Sul tema «L’Asl per i giovani: le
attività del consultorio» relazioni di Cristiana Ferrucci, referente Unità Operativa Materno-Infantile,
e Maria Cecilia Dionisi, psicologo del Nucleo di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza,
entrambe del Distretto Sanitario 15.
«Al termine dell’incontro agli studenti e alle studentesse – ha ricordato la dottoressa
Sicignano – sono stati distribuiti degli opuscoli con tutte le informazioni utili sull’argomento
trattato, da poter poi consultare a casa».
About author
You might also like
Silk&Beyond, la via della seta leuciana passa ora di qui
(Beatrice Crisci) – L’antica arte della seta per una sera a Caserta è stata protagonista di un evento di solidarietà organizzato dall’azienda Silk&Beyond all’Hotel Europa. A fare gli onori di
Sacro e profano a Casertavecchia, il concerto a luci di candela
– Lo splendido borgo medievale di Casertavecchia è pronto a ospitare la nona edizione della rassegna «L’arte del sacro e del profano. Da Dante a Luci di Candela». La kermesse
Ferragosto arriva in musica, dodici concerti a Casertavecchia
-Tutto pronto per «Concerti di una notte di mezza estate», prologo di «Un Borgo di Libri»: l’affascinante notte di musica classica colta e popolare nel Borgo medievale di Casertavecchia il