Panettone d’Autore, un dolce d’arte firmato Donzelli-Di Caprio
(Redazione) -Nasce il “Panettone d’Autore” ad opera di Aniello Di Caprio e Bruno Donzelli. Dalla sinergia tra il campione del mondo ai mondiali di panettone il pasticcere Aniello Di Caprio e l’artista internazionale Bruno Donzelli nasce il “Panettone d’autore” in edizione limitata. Un progetto nato da un’idea di Mary Farina e Augusto Ozzella promosso dalla Cosmoart APS. Parte del ricavato andrà alla Fondazione la Casa della Speranza di Enzo Menniti.
Due eccellenze del territorio casertano danno vita ad una limited edition di 250 esemplari, firmati in originale da Donzelli. Un’opera unica da esporre o anche regalare per questo Natale. Donzelli ha esposto in oltre 250 mostre personali in Italia ed all’estero ed ha partecipato alle più importanti fiere d’arte. Non è un caso se nel 2004 gli viene assegnato dal Ministero della Cultura, al Palazzo del senato di Milano, il “Premio dell’Internazionalità”. Vive e lavora a Caserta. Di Caprio è tra gli accademici del lievito madre, proprietario della rinomata pasticceria Lombardi, nella quale collaborano oltre 15 validi assistenti. Il panettone proposto è un panettone classico artigianale nato da un impasto di materie prime di altissima qualità a lievitazione naturale. Attraversa un elaborato processo di produzione che dura 48 ore. Due impasti distinti e intervallati da una controllata lievitazione restituiscono tutte le caratteristiche principali di un eccellente panettone.
E’ possibile effettuare il pre-ordine al seguente link:
https://www.associazionecosmoart.com/shop/prodotto/panettone-dautore-di-bruno-donzelli-e-aniello-di-caprio/
About author
You might also like
Natale Insieme all’Ospedale di Caserta. E’ festa per i bambini
Claudio Sacco -E’ dedica ai piccoli degenti del reparto pediatrico, ai bambini e ai ricoverati in generale, portando entusiasmo e simpatia la manifestazione “Natale Insieme” organizzata dall’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna
Teatri di Pietra 2021, a Teano cala il sipario sulla rassegna
Maria Beatrice Crisci -Il Teatro Romano di Teano palcoscenico naturale degli ultimi due appuntamenti di Teatri di Pietra in Campania 2021, è questa la rassegna ospitata nelle aree archeologiche di Santa
Alessandro Petteruti, nel suo nome borse di studio per medici
Enzo Battarra – Il bastone di Asclepio, l’antico simbolo greco associato alla medicina, è nel logo dell’associazione che nasce nel nome di Alessandro Petteruti, il giovane e valente ortopedico casertano scomparso