Paolo Genovese per Maestri alla Reggia
(Luca Palermo) È giunta al quarto incontro la rassegna Maestri alla Reggia promossa da SunCreaCultura struttura della Seconda Università di Napoli nata con l’obiettivo di realizzare eventi e manifestazioni culturali extracurriculari aperte alla cittadinanza. Ospite dell’incontro il regista Paolo Genovese vincitore, pochissimi giorni fa, del David di Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura per il suo Perfetti Sconosciuti, film premiato anche al Tribeca Film Festival di New York. A fare gli onori di casa Marianna Pignata, delegata del rettore alle pari opportunità. Ad intervistare il regista Claudio Masenza, giornalista della rivista Ciak. Presenti il Prefetto Gaetano Cupello per il Comune di Caserta e Giuseppe Paolisso rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli.
Genovese, giunto con il film recentemente premiato, al suo decimo lungometraggio ha sottolineato la difficoltà per chi fa cinema di riuscire a raccontare qualcosa di nuovo per un pubblico sempre più esigente e quanto le problematiche e le criticità della nostra contemporaneità debbano incidere sulle scelte di sceneggiatura e regia. L’intera filosofia artistica del regista è riassumibile nelle sue parole: “Non diamo sempre al pubblico ciò che piace, ma diamogli qualcosa che ancora non sa che possa piacere”.
L’ultimo appuntamento della rassegna è fissato per il prossimo 10 maggio con Giuseppe Tornatore, regista Premio Oscar per il film Nuovo Cinema Paradiso premiato anche con quattro David di Donatello come miglior regista italiano.
About author
You might also like
Caserta, accordo ospedale-Asl. L’infarto va nella rete salvavita
Maria Beatrice Crisci – “La rete per l’infarto è sicuramente apripista per altre reti sulle cose che si stanno facendo sul territorio. Tutto questo anche grazie alla collaborazione tra Ospedale
Mettilo in agenda! Ecco tutti gli appuntamenti del week end
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno sul territorio casertano. Venerdì 21 aprile Sabato 22 aprile Domenica 23 aprile Tieniti
Terremoto trentanove anni dopo, oggi più che mai Fate presto
Maria Beatrice Crisci – “Fate presto”. Quel titolo del quotidiano “Il Mattino” all’indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia