Parco Nazionale del Matese. Girfatti, lavoriamo alla nascita
-Domani, giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Guardia Sanframonti, si terrà il primo incontro in vista dell’istituzione del Parco Nazionale del Matese. Il presidente Vincenzo Girfatti ha convocato tutti i sindaci dei Comuni campani, non inseriti nel Parco regionale, che rientrano nel perimetro del Parco Nazionale. Come annunciato in occasione della conferenza stampa dello scorso 6 maggio, è iniziata ufficialmente una nuova fase che porterà, nel giro di pochi mesi, alla nascita definitiva del Parco Nazionale del Matese. L’avvocato Girfatti, come annunciato attraverso una nota dal vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, lavorerà alla attivazione della macchina organizzativa, coinvolgendo tutti gli attori protagonisti, e proseguendo il lavoro svolto negli ultimi anni. Proprio in questa ottica va inserita la convocazione della riunione di domani a Guardia Sanframonti, che sarà il primo di una serie di incontri che si terranno nelle prossime settimane. «Penso – afferma il presidente Girfatti – che, entro la fine di settembre, saremo pronti con la perimetrazione. L’obiettivo è vedere l’ultimazione di questo processo, dopo aver fatto un proficuo percorso in questi anni. Adesso è arrivato il momento di non perdere più tempo».
About author
You might also like
TramaLogo, Casagiove premia il Liceo Artistico sammaritano
Pietro Battarra – È uno studente della quarta A del Liceo Artistico di Santa Maria Capua Vetere il vincitore del progetto TramaLogo promosso nell’ambito della Biennale d’arte del Belvedere di
Mettilo in agenda! Gli appuntamenti del week end a Caserta
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano nei giorni 10,11 e 12 Giugno. Venerdì 10 🔖Per ripercorrere i
Teatri di Pietra, tredici eventi nelle aree archeologiche
Maria Beatrice Crisci – Teatri di Pietra Campania 2021 prenderà il via giovedì 15 luglio alle ore 21. La rassegna sarà ospitata nelle straordinarie aree archeologiche di Santa Maria Capua Vetere,