Santa Maria a Vico, presentati i nuovi rinvenimenti archeologici
-Al Complesso aragonese di Santa Maria a Vico la SABAP (Sopraintendenza Archeologica belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento), ha presentato i recenti rinvenimenti archeologici. La SABAP prosegue con l’apertura al territorio per la tutela dei beni culturali, affinché questi assumano un ruolo centrale nella società e diventino stimolo per lo sviluppo di nuove forme di conoscenza e cultura, ciò attraverso forme di valorizzazione che rispettino l’autenticità materiale e formale.
L’architetto Gennaro Leva, Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, ed il funzionario archeologo Andrea Martelli hanno partecipato al seminario «Regina Viarium, la Via Appia dalla Riscoperta alla Valorizzazione», organizzato dall’amministrazione comunale di Santa Maria a Vico in collaborazione con l’associazione FATTIperVOLARE, in occasione della settimana della cultura, presso il complesso Aragonese.
Presenti all’evento il Sindaco Andrea Pirozzi, la presidente del consiglio comunale Rossella Grieco
e altri componenti della giunta e del consiglio.
È stata un’occasione significativa, che ha sottolineato l’impegno costante della SABAP di Caserta e Benevento nell’attività di salvaguardia del patrimonio vastissimo connesso alla Via Appia. La serata, allietata da intermezzi musicali e performance teatrali, ha consentito di delineare le future attività di gestione che potranno essere promosse con l’aiuto dell’Ente locale.
La tutela dei beni culturali rappresenta un fortissimo stimolo a riflettere sulla cultura e sul miglioramento della qualità dell’ambiente ed è finalizzata al loro godimento e alla loro trasmissione.
Le scoperte archeologiche, infatti non appartengono solo al passato, ma anche al presente e sono
centro di interesse della comunità. Tramite le sinergie con le istituzioni e con la rete di soggetti che si occupano di cultura, si preservano fisicamente questi siti e se ne incentiva la fruizione, con il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei cittadini in senso più ampio.
About author
You might also like
Da Caserta a Londra, il pizzaiolo Michele Pascarella al Ferraris
Redazione -“A self-made man”, così lo slogan sulla locandina per l’arrivo all’Istituto Ferraris di Michele Pascarella, giovane pizzaiolo casertano. L’appuntamento è per martedì 14 marzo, nell’Aula Magna dell’Alberghiero, e’ qui
Il presepe cortese, al via gli appuntamenti prenatalizi al Mann
Luigi Fusco -Nuovi ed importanti appuntamenti prenatalizi sono attesi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Tutte le iniziative previste avranno, difatti, come filo conduttore il Natale e le sue tradizioni
Teatro Garibaldi, si alza il sipario. Al via la nuova stagione
Maria Beatrice Crisci -Al via la nuova stagione al Teatro Garibaldi. Un cartellone di qualità organizzato dal Teatro Pubblico Campano in sinergia con l’Amministrazione Mirra. Video – interviste