Parete. Natale al Palazzo Ducale, mercatini e presepe vivente
Pietro Battarra
– “Qui a Parete c’è già aria di Natale, nel centro storico così come nel Palazzo Ducale. In tutti i weekend e nei giorni festivi dal 2 dicembre al 6 gennaio 2018 la magia delle festività sarà declinata in tutte le sue forme”. Così il presidente della Proloco di Parete Vincenzo Pellegrino anticipa il programma del Natale al Palazzo Ducale organizzato con il patrocinato dal Comune di Parete guidato dal sindaco Vito Luigi Pellegrino. Un programma ricco ed articolato che prevede i Mercatini di Natale Natale, la Casa di Babbo Natale, il Presepe Vivente itinerante in collaborazione con l’associazione teatrale La Mansarda nei giorni 21-22-26 dicembre e la mostra del 3D Street Painting della Scuola Napoletana dei Madonnari con la rappresentazione di una singolare Natività in 4D assieme, commissionata e realizzata appositamente per l’occasione. “La mostra di Madonnari 3d – prosegue il presidente – occuperà tutto il sottotetto dello storico palazzo con opere, che si presteranno all’attenzione degli smartphone per le foto del pubblico. Questa nuova forma d’arte, è l’innovazione della più antica arte dei madonnari; gli artisti creano voragini, oggetti sospesi o paesaggi in maniera distorta ed il pubblico può usufruire dell’immagine corretta solo attraverso una lente, uno smartphone o una fotocamera. Il pubblico specie quello giovane ama farsi fotografare su finti precipizi o tenendo qualcosa di insistente tra le mani. La Scuola Napoletana dei Madonnari in differenti momenti si è distinta in campo nazionale ed internazionale, portando con i suoi workshop, questa antica arte ai bambini disagiati di territori come la Palestina o la Romania, partecipando ad incontri artistici in Francia, Olanda, Portogallo, Emirati Arabi, USA, Messico, Turchia, Azerbaijan ed altri luoghi oltre confine, ma in special modo attivando corsi sul proprio territorio per avvicinare i giovani alla tradizione dell’arte del gessetto, che a detta di molti non si vede più per strada, come una volta”. Quindi, l’invito della Pro Loco di Parete “a passare delle serate all’insegna della tradizione in un’atmosfera suggestiva, dove si potranno fare acquisti di prodotti artigianali, visitare la Casa di Babbo Natale con i bimbi e farsi qualche foto sui 3D. La mostra dei 3D è una prima assoluta nel sud d’Italia, visto che la prima edizione si è tenuta a Pisa nel 2015”.
About author
You might also like
AORN Caserta, in un giorno l’ospedale modulare diviene realtà
Maria Beatrice Crisci – Ha preso forma l’ospedale modulare che sta per affiancarsi al nosocomio casertano. In poche ore i tecnici specializzati hanno montato i prefabbricati che in pochi giorni
Terrae Motus, Sergio Fermariello è protagonista alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – La Reggia di Caserta ha ospitato un incontro con l’artista napoletano Sergio Fermariello nell’ambito delle conversazioni su «i maestri di Terrae Motus», appuntamenti di approfondimento sulla collezione di
Maestri alla Reggia, pronta al via la rassegna della Vanvitelli
-Torna Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata agli incontri di cinema nella Reggia di Caserta. La 5^edizione dell’evento, nato per avvicinare il grande pubblico al nostro cinema, riparte con un