Passage de la Vie, l’opera di Goldenberg tradotta da Terra Somnia
-Passage de la Vie, l’ultimo romanzo di Daniel Goldenberg, uno dei più importanti autori
francesi, tradotto in Italia per Terra Somnia Editore.
Daniel Goldenberg, scrittore, regista, sceneggiatore e anche attore, all’inizio della carriera: ha
recitato in Les oiseaux de lune di Marcel Aymé. Autore teatrale, ha pubblicato numerosi romanzi in
Francia e all’estero. Ora, grazie alla traduzione di Doria Sannino, Passage de la Vie, il suo ultimo
romanzo, pubblicato in Francia nel 2022 per éditions à hélice, approda sugli scaffali delle librerie
italiane per Terra Somnia Editore.
Daniel Goldenberg, nonostante i suoi 94 anni mostra la vitalità di un adolescente e, nel mese di
settembre, sarà in Italia per partecipare ad un ciclo di incontri per presentare in anteprima il suo
romanzo in lingua italiana.
Naturalmente, come cittadino d’Oltralpe, non poteva che cominciare il suo tour dal Grenoble,
l’Istituto Francese in Italia, dove il 21 settembre, a partire dalle ore 18.00, Goldenberg sarà ospite
con il suo libro. In quella occasione, dopo i saluti della Consule e direttrice dell’Istituto francese a
Napoli, Lise Moutoumalaya, l’autore dialogherà con lo scrittore e direttore editoriale di Terra
Somnia Editore, Paolo Miggiano e la professoressa Annalisa Aruta; le letture saranno a cura della
traduttrice Doria Sannino.
Il programma di eventi intorno a Passage de la Vie proseguirà il 23 settembre alle ore 18.00 nella
prestigiosa Sala Marcovaldo dell’Archivio di Stato, nell’ambito della IX Edizione del Ricomincio
dai Libri (dove Terra Somnia Editore sarà presente con uno stand dal 22 al 24 settembre). In questa
occasione l’autore dialogherà con la scrittrice e giornalista Titti Marrone, le letture a cura di Doria
Sannino.
Domenica 24 settembre, alle ore 10,00 sarà la volta della Libreria Feltrinelli di Caserta, dove
l’autore sarà atteso dall’avvocato Gennaro Iannotti, dal magistrato di Cassazione Lello Magi e
dall’editore Paolo Miggiano. Anche in questa occasione sarà la traduttrice a leggere alcuni brani
del libro.
Infine, il pomeriggio del 25 settembre, Passage de la Vie tornerà a Napoli presso la Libreria
IoCiSto, dove Daniel Goldenberg, dialogherà con Nico Pirozzi (Saggista – presidente
dell’Associazione Memoriae-Museo della Shoah) e l’editore Alessandro Polidoro. Anche in questa
occasione la traduttrice Doria Sannino presterà la sua voce alle pagine del libro che ha tradotto.
About author
You might also like
Caserta, sul Monumento brilla il logo dell’Erasmus
Claudio Sacco “M’illumino di Erasmus+“. Il Monumento ai Caduti di Caserta illuminato con il logo del trentennale del programma Erasmus è stato il momento conclusivo della lunga giornata dedicata alla
Al liceo Manzoni il console generale di Francia a Napoli
Maria Beatrice Crisci – “Sono qui con gran piacere. Ho saputo che siete buoni studenti di lingua francese e faremo di tutto per rendere il vostro studio più agevole”. Ha
Spazio Virale, la Pasqua speciale con la lotteria di beneficenza
Alessandra D’alessandro – L’associazione culturale giovanile Spazio Virale quest’anno per la domenica di Pasqua 4 aprile ha pensato a un’estrazione di beneficenza per aiutare i meno fortunati. «A causa del