Picnic alla Reggia? No, non si può entrare con cibo e bevande
– Il sistema di sicurezza della Reggia funziona. L’episodio di questa mattina ne è una conferma. Non erano infatti malintenzionati, ma persone che non conoscevano le regole di accesso al Parco Reale. Così è successo che un gruppo di visitatori stranieri carichi di derrate alimentari e approvvigionamenti idrici su trolley si stavano incamminando all’ingresso del monumento per consumare nel Parco quello che sarebbe dovuto essere un picnic sull’erba. Ma sono stati prontamente fermati dal personale in servizio. Tutto si è risolto al meglio! E gli ingenui visitatori sono stati messi al corrente delle procedure di tutela del monumento e invitati a consumare altrove, in luogo appropriato, il loro cibo. Successivamente avrebbero potuto visitare la Reggia. Caserta ancora una volta si dimostra una città accogliente. #lenotizieinpositivo
About author
You might also like
Cidis Caserta, incontri sull’accoglienza e l’inclusione
Alessandra D’alessandro -Accoglienza e inclusione sociale sono, da sempre, tematiche care al Cidis di Caserta e quest’anno la onlus ha pensato ad incontri dedicati a tutti coloro che vogliono accogliere
Capua Città Fortezza, monumenti aperti il primo ottobre
Luigi Fusco -Capua Città Fortezza, monumenti gratuiti ed aperti a Capua, ritorna con la prima domenica di ottobre,rinnovando l’appuntamento con i siti del centro storico capuano nell’ambito dell’iniziativa del Ministerodella
Maestri alla Reggia. Carolina Crescentini apre la rassegna
Maria Beatrice Crisci -E’ ripartita la rassegna Maestri alla Reggia, iniziativa dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli dedicata ai grandi protagonisti del cinema italiano. Ospite di questo primo appuntamento l’attrice Carolina