Pignataro Maggiore. Antichi Sapori, vince la solidarietà per il Burundi
-Il binomio “gusto e solidarietà” ha caratterizzato il grande successo della ventesima edizione della Sagra degli Antichi Sapori, organizzata a Pignataro Maggiore dall’Associazione Insieme per l’Unità dei Popoli dal 6 al 10 luglio scorso. Migliaia le persone che hanno partecipato alla manifestazione, degustando i prodotti e le specialità tipiche dell’Agro Caleno preparate dai circa centocinquanta volontari che generosamente si sono impegnati nell’allestimento, come ogni anno. L’intero ricavato, € 42.057,10 sarà devoluto per la prosecuzione del progetto pluriennale, promosso dalla ONG Azione per un Mondo Unito, che ha già consentito di portare acqua potabile nei villaggi della Provincia di Ruyigi in Burundi
(https://www.amu-it.eu/). Affiatamento, entusiasmo, collaborazione e uno spirito di fraternità straordinari: questi i segreti del successo della Sagra insieme alla buona cucina ed ai tanti sorrisi! È doveroso ringraziare perciò i tutti i volontari che con grande dedizione hanno reso possibile la realizzazione della sagra, tutti i partner della Sagra che sostengono l’iniziativa, le autorità locali, i gruppi musicali che si sono alternati nell’allietare le serate, le comunità locali coinvolte e soprattutto tutti i NS ospiti delle cinque serate senza i quali non avremmo mai potuto raggiungere un risultato cosi importante.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Ultime note a #ModaMusica, all’outlet La Reggia jazz e Dj set
Maria Beatrice Crisci – Ultimo weekend #ModaMusica a La Reggia Designer Outlet di Marcianise, nel Casertano. Anche il giorno 11 agosto sarà un “venerdì in jazz” alla lounge area di piazza delle Palme.
A San Domenico Maggiore arriva il Piccolo Regno Incantato
Claudio Sacco – Uno spettacolo dedicato alle fiabe. Questo è il “Piccolo Regno Incantato”, che dal 24 novembre al 7 gennaio animerà il Complesso di San Domenico Maggiore a Napoli.
Premio Bianca d’Aponte. Dieci cantautrici in finale ad Aversa
Pietro Battarra Sono ben dieci le cantautrici che si contenderanno la vittoria al “Premio Bianca d’Aponte”, il contest riservato alla canzone d’autrice arrivato alla 14a edizione. Questi i loro nomi: