Pitti Uomo, da Caserta a Firenze per la fiera che fa scuola
(Enzo Battarra) – “Siamo pronti per la fiera che tradizionalmente dà il via alle nuove collezioni. Saremo presenti al Pitti 91 a Firenze dal 10 al 13 gennaio”. Così scrive sul proprio sito web Piermario Tronco, titolare della Nueve Showroom, rappresentanza e distribuzione di marchi di abbigliamento italiani e internazionali su una superficie espositiva di 800 metri quadri a Casagiove.
In effetti, Pitti Uomo è la piattaforma più importante a livello internazionale per le collezioni di abbigliamento e accessori uomo e per il lancio dei nuovi progetti sulla moda maschile. La Nueve Showroom sarà a Firenze con ben sei brand tra quelli che rappresenta: Bottega Martinese, Eevye, Gaelle Paris, Haikure, Red Court Australian, Roberto Collina e Sun 68.
Ma in questi giorni sono presenti al Pitti 91 anche altri operatori casertani di un settore commercialmente molto attivo in Terra di Lavoro. C’è qui un’intensa produzione e distribuzione di capi di abbigliamento, mancano però proposte emergenti. Il settore moda, per quanto viva comunque il suo periodo di crisi, rappresenta sempre una realtà economica importante e trainante del made in Italy. E la provincia di Caserta esprime blogger molto aggiornati, negozi di alto profilo, ma anche bravi fashion designer, particolarmente impegnati nel settore sposa e nell’alta moda. Ci sono in Terra di Lavoro strutture didattiche universitarie e insegnamenti nelle scuole superiori che hanno tutte le potenzialità per incentivare un salto di qualità nella progettazione e nella produzione di un brand. Bene! Una grande kermesse come Pitti Uomo potrebbe proprio fare da volano a una crescita imprenditoriale nel territorio casertano. Si va a Firenze proprio per verificare tendenze e cambi di gusto, per capire il mercato, ma anche per orientare le proprie scelte nella produzione, nella progettazione e negli investimenti imprenditoriali. Si va a lezione a Firenze…
About author
You might also like
Oasi San Silvestro, la Festa dell’Albero per respirare la natura
Alessandra D’alessandro -All’Oasi del Bosco di San Silvestro si è tenuta la “Festa dell’albero”, un evento molto atteso per gli amanti della natura. Il direttore dell’Oasi Franco Paolella racconta: «E’
È verde la Certosa di San Martino, aperti i giardini panoramici
– Dal prossimo 10 agosto tornerà a essere attiva tutti i giorni la biglietteria della Certosa e Museo di San Martino, che sarà sempre aperta a esclusione del mercoledì, giorno di chiusura del
Che “Visioni” alla Reggia! Apre la doppia mostra di fotografia
(Comunicato stampa) – Dal primo marzo inaugura al pubblico la mostra “Visioni” negli spazi della Gran Galleria della Reggia di Caserta. L’esposizione dei progetti “Attraversamenti” di Luciano D’Inverno e “Genius