Planetario, corso gratuito di formazione. Candidature aperte

Planetario, corso gratuito di formazione. Candidature aperte

-Sono aperte le candidature al corso gratuito di formazione “Azioni educative creative e interattive nei musei scientifici e non”. Il corso è organizzato dal Planetario di Caserta come azione del progetto PNRR dedicato al Planetario dal Comune di Caserta e si terrà al Planetario di Caserta, dal 21 settembre al 26 ottobre 2023, in 5 incontri. La scadenza delle iscrizione è per il 10 settembre 2023.

Potranno essere accolti al massimo 30 partecipanti tra operatori museali (direttori, curatori scientifici, educatori e responsabili del servizio educativo, comunicatori), docenti di ruolo di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) e studenti del triennio di liceo, istituti tecnici e professionali. Sono previste 25 ore complessive di attività, di cui 19 in sede e 6 di sviluppo prodotto finale (una scheda progettuale di attività).

Il corso punta a fornire le competenze indispensabili per orientare le attività dei musei (specie di quelli scientifici) e delle scuole verso azioni più moderne di educazione al patrimonio culturale, interattive, partecipate e coinvolgenti per i giovani, i ragazzi e i bambini.  

Il calendario, tutti i dettagli e il modulo per candidarsi sono nell’avviso pubblicato su questa pagina del nostro sito web:

http://www.planetariodicaserta.it/2023/08/25/bando-corso-gratuito-di-formazione-azioni-creative-e-interattive-planetario-2023/

Per i docenti di scuole pubbliche l’iscrizione può essere anche effettuata certificandola dalla piattaforma SOFIA (Iniziativa formativa ID. 86099).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9277 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Massimo Cacciari al Festival dell’Erranza a Piedimonte Matese

Pietro Battarra – Incontri con autori e artisti, spettacoli, riflessioni, ed altro ancora. Questo è il “Festival dell’Erranza” in programma dal 29-30 settembre al 1 ottobre a Piedimonte Matese. Dopo  l’apertura a

Cultura

Lunarte, in giro per borghi, da Carinola a Falciano del Massico

Claudio Sacco  – A Carinola sta lavorando intensamente la macchina organizzativa della rassegna Lunarte. Ovvero, l’arte contemporanea sviluppata nelle sue varie declinazioni, partecipazione attiva dei cittadini, valorizzazione dei territori. La

Primo piano

Futuri medici al via, tutti in fila davanti alla Reggia per i test

Maria Beatrice Crisci -Test di Medicina stamattina anche a Caserta così come nel resto d’Italia. Nel piazzale dell’Aeronautica Militare prospiciente la Reggia di Caserta la lunga fila di ragazzi in