Planetario. La fata della notte, spettacolo in cupola digitale
-È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento oggi alle 18,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente dal vivo e si userà un registro espressivo specificamente adatto ai bambini e agli adolescenti, dai cinque ai dodici anni. La Luna è una fata perché, oltre a essere la damigella della Terra, cambia di continuo forma, dimensione e posizione in cielo. Non si stanca mai di giocare con il Sole e la Terra. Lo spettacolo «La fata della notte» inizierà nella cupola di piazza Ungaretti evocando le tante immagini della Luna. Tra il gioco e l’esperimento sarà proposta l’osservazione per spiegarne le fasi. Si ripercorreranno anche le missioni Apollo, le straordinarie avventure spaziali dell’uomo sulla Luna. Spazio ai giochi meravigliosi e magici che la damigella Luna, la principessa Terra e il re Sole fanno tra loro a partire dalle eclissi.
About author
You might also like
Flourishing, ovvero l’arte di rifiorire e ritornare a stare bene
Fabiana Errico* -“L’uomo perfetto impiega la sua mente come uno specchio: non afferra nulla; non rifiuta nulla; riceve, ma non trattiene” (Chuang-tzu). “If you’re feeling kinda sad, put a flower
Il Giordani fa scuola, qui il polo innovativo per la teledidattica
Comunicato stampa Continua l’attività a distanza l’istituto Francesco Giordani di Caserta. È la scuola polo Future Labs per la Regione Campania. Dirigente scolastica la professoressa Antonella Serpico. Il Giordani supporta
Una panchina rossa alla Vaccheria, no alla violenza alle donne
-Con una breve e commovente cerimonia è stata inaugurata la “panchina rossa” posta nei giardini adiacenti la Chiesa Santa Maria delle Grazie nella frazione di Vaccheria. Dopo la benedizione del