Planetario. L’avventura di conoscere lo spazio

Planetario. L’avventura di conoscere lo spazio

“La conoscenza dalla terra allo spazio è un’idea che avevo già un po’ di anni fa, per il programma Urban II della città di Caserta. Ero l’assessore che ha poi realizzato il Planetario. Presentarne oggi il programma da sindaco è un’emozione forte!”. Queste le parole di Carlo Marino, primo cittadino di Caserta, nel presentare in conferenza stampa il nuovo calendario delle attività del Planetario Comunale di Caserta.

Presenti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, Daniela Borrelli, la presidente dell’associazione temporanea di scopo “Planetario di Caserta” che si occupa della gestione della struttura, ovvero la dirigente scolastica dell’Istituto tecnico “Buonarroti”, Vittoria De Lucia, l’ex dirigente del “Buonarroti”, Antonia Di Pippo, il direttore scientifico e didattico del Planetario, Luigi Smaldone.

Suggestivo il titolo della programmazione: “Dalla Terra allo spazio: l’avventura della conoscenza”. Si tratta di appuntamenti gratuiti con la scienza del Planetario di Caserta

Questo il programma:

VEN 23 settembre 2016: ore 20.30
Planetario di Caserta, Pillole di astronomia: l’alternanza delle stagioni
Durata 20 min, 3 repliche, 45 posti a spettacolo

VEN 28 ottobre 2016, ore 16.30
Centro Culturale Sant’Agostino: Fremiti di un pianeta vivo: i terremoti della Terra
prof. Aldo Zollo (Università di Napoli “Federico II”)

DOM 27 novembre 2016, ore 16.30
Planetario di Caserta: giocare con la luce
Laboratorio “Luce ed ombra” (8-12 anni) [max 25 partecipanti, su prenotazione, gratuita]

MER 21 dicembre 2016, ore 20.30
Planetario di Caserta, Pillole di astronomia: le leggi di Kepler
Durata 20 min, 3 repliche, 45 posti a spettacolo

VEN 27 Gennaio 2017, ore 16.30
Centro Culturale Sant’Agostino: Rosetta cacciatrice di comete
dott. Angelo Zinzi (ASDC / INAF-OAR)

VEN 24 Febbraio 2017, ore 16.30
Centro Culturale Sant’Agostino: La missione Exomars 2018
dott.ssa Francesca Esposito (Osservatorio Capodimonte – Ist. Naz. Astro Fisica / CNR)

Martedì 21 Marzo 2017, ore 20.30
Planetario di Caserta, Pillole di astronomia: data e simboli della Pasqua
Durata 20 min, 3 repliche, 45 posti a spettacolo

Domenica 23 Aprile 2017, ore 16.30
Ciclo passeggiata tra i casali di Caserta: alla scoperta del tempo perduto
prof. Pietro Di Lorenzo (ISISS Lener Marcianise – ISISS Mattei Caserta / Planetario di Caserta)
raduno al Planetario di Caserta

Ogni prima domenica del mese
spettacolo gratuito ore 18.30

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Notte di San Lorenzo, è il cielo che piange lacrime di desideri

Augusto Ferraiuolo  – La prima cosa a cui pensiamo nel parlare di San Lorenzo non è la sua agiografia o rituali eventualmente connessi alla sua figura. Pensiamo alla notte, e alle stelle

Attualità

“Caserta è la città di Sant’Anna”, parola del vescovo Lagnese

Maria Beatrice Crisci – “Caserta città di Sant’Anna”, le parole del vescovo Pietro Lagnese risuonano nella gremitissima piazza Sant’Anna. Caserta festeggia la sua santa patrona. È Sant’Anna. Il 26 luglio

Arte

Piero Chiariello, al Mac3 la personale è “in ordine temporale”

Enzo Battarra – “In ordine temporale” è il titolo della mostra personale di Piero Chiariello al Mac3 Museo d’Arte Contemporanea Città di Caserta. L’inaugurazione venerdì 18 alle 18. La cura è di Tina