Premio letterario Letizia Isaia, Saverio Ferrara tra i premiati
-Ci sarà anche Saverio Ferrara tra i premiati alla cerimonia di consegna del Premio Letterario Letizia Isaia per autori ed editori italiani. L’appuntamento è per lunedì 25 ottobre alle 16 a Roma nella sala interna del Bar Giolitti in via Uffici del Vicario 40. Il Premio, giunto alla 19esima edizione, è organizzato dall’Associazione Nazionale Luci sulla Cultura, con il Patrocinio della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, della Chiesa di Napoli e dell’Ancci, ovvero l’Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani.
Napoletano, imprenditore di professione, ma scrittore nell’anima, Saverio Ferrara ha partecipato al prestigioso concorso con il suo esordio letterario “Un esoterico amore”, Graus Edizioni. A lui andrà un riconoscimento ad onore per la delicatezza con cui affronta il tema del celibato ecclesiastico, ovvero un viaggio introspettivo nelle sfumature dell’essere.
Il Premio negli anni è diventato uno dei più considerati concorsi letterari, offrendo la possibilità di ottenere riconoscimenti e visibilità ai tanti scrittori e poeti italiani. È stata l’amministrazione regionale della Campania a istituire il Premio nel 2001, intitolandolo alla napoletana Letizia Isaia, per valorizzare la sua attività poliedrica. È lei che con i suoi libri ha dato vita a un nuovo linguaggio nella poesia e nel genere letterario narrativo-saggistico.
About author
You might also like
Aria di casa, i Ponti della Valle sono il logo del Digital Library
Luigi Fusco -La grandiosa opera di ingegneria idraulica dell’Acquedotto Carolino, la cui suggestione si coglie nell’imponenza dei cosiddetti “Ponti della Valle” innalzati nel Settecento dall’architetto Luigi Vanvitelli, è divenuta protagonista
Arma Azzurra, l’Effige della Madonna di Loreto lascia Caserta
– La Sacra Effige della Madonna di Loreto saluta Caserta, città di aviatori, per continuare il suo viaggio a Capodichino (NA) dove permarrà fino al 29 luglio 2020. La Madonna
Wwf, educazione all’ambiente. Lauria: “10 e lode agli studenti”
(Maria Beatrice Crisci) – “Difendere la natura e le specie più in pericolo, impegnarsi per ridurre gli sprechi, risparmiare energia, adoperarsi per una più equa gestione delle risorse della territorio