Prenditi cura di te, torna il Campus Salute al Buonarroti

Prenditi cura di te, torna il Campus Salute al Buonarroti

-Torna “Prenditi cura di te”, la campagna di prevenzione primaria delle malattie promossa dalla sezione di
Caserta del Campus Salute Onlus. L’appuntamento è per il prossimo fine settimana 28 e 29 gennaio 2023 presso l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta con l’iniziativa di solidarietà #Campus Salute Indoor. Tutti i cittadini avranno l’opportunità di effettuare visite mediche di prevenzione gratuite presso i numerosi ambulatori predisposti nelle ampie e luminose aule scolastiche.
La manifestazione, organizzata dalla sezione di Caserta dell’Associazione, di cui è responsabile da qualche mese il Dr. Mario Parillo, vede la partecipazione della Croce Rossa, della Protezione Civile e dell’Istituto Buonarroti, di cui è dirigente la Dott.ssa Vittoria De Lucia, dove farà tappa l’edizione 2023 del Campus. L’evento sarà realizzato grazie alla disponibilità dei tanti soci sostenitori volontari, che da anni dedicano il proprio tempo libero per l’associazione, e dei numerosi medici che, con le loro prestazioni, effettueranno controlli specialistici.
Lo scopo del Campus Salute è, infatti, la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione
primaria delle malattie attraverso molteplici iniziative di tipo sanitario, culturale, educativo e
scientifico. Fondamentale è altresì il ruolo sociale dell’Associazione Onlus nel comunicare i fattori
di rischio delle diverse patologie per sensibilizzare la popolazione a seguire uno stile di vita più
salutare.
Diversi gli ambulatori specialistici che saranno allestiti. Sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00:
Benessere Psicologico; Cardiologia con elettrocardiogramma; Dermatologia con esame dei nei e
prevenzione dei tumori cutanei; Endocrinologia – Diabetologia; Fisiatria; Gastroenterologia;
Neurologia; Nutrizione; Otorinolaringoiatria; Senologia con ecografia mammaria. Domenica
mattina 29 gennaio dalle 9:30 alle 12:30: Benessere psicologico; Cardiologia con
elettrocardiogramma, Dermatologia, Endocrinologia – Diabetologia; Fisiatria; Gastroenterologia;
Neurologia con doppler TSA; Nutrizione; Otorinolaringoiatria; Senologia. Sarà obbligatorio
indossare la mascherina per accedere al Buonarroti che, per l’occasione, sarà trasformato in un vero
e proprio “Ospedale da campo”. Non c’è bisogno di alcuna prenotazione. L’accesso è libero.
Presteranno servizio anche numerosi studenti del Buonarroti che per l’occasione sono stati formati
nel corso di una lezione tenuta dal Dr. Francesco Bove, membro e sostenitore del #CampusSalute-
sezione di Caserta, nel corso della quale agli alunni sono stati affidati gli incarichi che li renderanno
fattivamente partecipi dell’organizzazione dell’“ospedale da campo” che il #CampusSalute
coordinerà nell’Istituto, volontario del Campus. Nello specifico gli alunni del settore
Biotecnologico saranno impegnati ad accogliere e assistere i pazienti insieme ai volontari Campus
Salute Onlus, invece gli studenti del CAT presteranno servizio di sorveglianza e sicurezza durante
la manifestazione.
La campagna di prevenzione rivolta alla cittadinanza è sostenuta fortemente anche dall’Ordine dei
Medici e Chirurghi della provincia di Caserta.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Il Barocco a Napoli, apre a Ferragosto la Cappella dell’Assunta

Enzo Battarra – Ferragosto nella Cappella dell’Assunta della Certosa di San Martino a Napoli. Ai visitatori sarà offerta l’opportunità di ammirare questo ambiente del complesso monumentale solitamente non aperto al

Cultura

Settimana Biblica Nazionale. A Caserta da lunedì

La XX Settimana Biblica Nazionale, sostenuta dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Pietro” e con il patrocinio dell’Associazione Biblica Italiana, si terrà a Caserta da lunedì 4 luglio fino a

Primo piano

La frittata di scammaro, il piatto del mercoledì delle Ceneri

Claudio Sacco -La frittata di scammaro è un piatto povero tipico della tradizione napoletana e, in particolare, del mercoledì delle Ceneri. Giorno questo in cui la Chiesa prescrive il digiuno e l’astinenza