Primo maggio alla Reggia di Caserta. Ecco le indicazioni per l ‘accesso

Primo maggio alla Reggia di Caserta. Ecco le indicazioni per l ‘accesso

Il 1 maggio, prima domenica del mese in cui è previsto l’ingresso gratuito alla Reggia di Caserta (solo Appartamenti storici, Parco reale a pagamento), sono state predisposte nuove modalità di accesso al fine di garantire la tutela e la corretta fruizione in condizione di sicurezza degli spazi museali.
 
INGRESSI PRINCIPALI DELLA FACCIATA
 
  • all’esterno del Palazzo Reale i visitatori saranno incolonnati mediante apposita transennatura;
  • dal cancello lato ovest (a sinistra per chi guarda la facciata) in cui sono ubicati i tornelli accederannosolo i visitatori che acquistano il biglietto per il parco. Il pubblico sarà indirizzato nel percorso che, attraversando il terzo e il quarto cortile, condurrà direttamente al cancello ex AM senza attraversare la galleria centrale (cannocchiale);
  • per garantire maggiore celerità alle operazionie migliore fruizione l’accesso ai locali della biglietteria sarà consentito ad un numero massimo di 30 visitatori per volta;
  • i visitatori agli Appartamenti storici potranno accedereesclusivamentedal cancelletto laterale ubicato a sinistra del cancello centrale. Saranno distribuiti fino a 4000 biglietti gratuiti entro le ore 13,00 e altri 4000 dalle 13,30 alle 18,45;
  • ogni 700 biglietti emessi verrà sospesa la distribuzione di tutti i ticket per circa 40 minuti per consentire il deflusso del pubblico e un regolare flusso nelle sale;
  • dopo le 13,30 coloro che hanno acquistato il solo biglietto del parco potranno rientrare per la visita agli appartamenti storici.
 
INGRESSI VIA GIANNONE E CANCELLO DI ERCOLE
  • ai possessori del biglietto annuale sarà consentito anche l’accesso dal cancello di Ercole dalle ore 08,30 alle 13,30;
  • sarà sospesa la vendita dei biglietti annuali per il parco;
  • all’esterno del Parco, lungo i marciapiedi di via Giannone, sarà effettuata la separazione con transenne dei visitatori paganti e i possessori del biglietto annuale. Quest’ultimi accederanno direttamente al Parco mentre coloro che dovranno acquistare il ticket saranno ammessi in biglietteria a gruppi di 30.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10375 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Open Day per la Dermatologia a Caserta, parola di rinoceronte

Claudio Sacco – Torna il Rinoceronte della Dermatologia casertana. Disegnato dal grafico Alberto Grant, il simpatico pachiderma è ormai diventato la mascotte dall’équipe dermatologica dell’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. E sui

Comunicati

Centro Campania lancia Hear/T, l’esperienza di shopping inclusiva

(Comunicato stampa) -E’ pronto per partire Hear/T, il servizio del Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta, dedicato alle persone sorde segnanti, che permette loro, attraverso una traduzione

Cultura

Alto Casertano, ecco i tre giorni della CreAzione… festival

(Redazione) – Il documentario e il corto di fiction sono in fase di realizzazione, intanto proseguono gli eventi del ricco cartellone di CreAzione Festival, la rassegna della produzione cinematografica d’autore