Progetto d’inclusione delle persone disabili, c’è il convegno
(Comunicato stampa) -Si terra l’8 Maggio, alle ore 15:30, a Caserta presso l’Auditorium della Provincia in Via “Ceccano, un importante convegno dal titolo: “Sto diventando adulto, disabilità, diritto alla scelta e Progetto di vita”. L’iniziativa è stata organizzata dal Garante dei disabili della Regione Campania e dall’ufficio della pastorale dei disabili della diocesi di Caserta, con il patrocinio della provincia e del comune di Caserta. Dopo i saluti delle autorità presenti, di Don Pietro Lagnese, Arcivescovo e dell’ Avv. Paolo Colombo, Garante dei Disabili della Regione Campania, interverranno: Suor Veronica Amata Donatello, responsabile del Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con Disabilità; Dott. Carmine de Blasio, Direttore Generale del Consorzio dei Servizi Sociali A5; Dott. Daniele Romano, Presidente di FISH Campania; Rosaria Duraccio, Presidente di MO.VI.CA. APS; Dott.ssa De Carlo Elena, N.P.I. dell’ASL CE1 e infine Dott. De Mattia Gaetano, Direttore del Dipartimento di salute mentale. A seguire le testimonianze di: Dott.ssa Tari Nastro e Don Luigi Milano, Cooperativa Artigiani di Preziosità; Don Matteo Prodi, I Care Cooperativa Sociale di Comunità. Il Garante dei diritti delle persone con Disabilità della Regione “Campania, Avv. Paolo Colombo, dichiara: “questa iniziativa è un importante” “occasione di riflessione sulla rilevanza del progetto di vita e dell’inclusione delle persone con disabilità in conformità on quanto disposto dalla convenzione Onu dei diritti dei disabili, e di promozione in concreto di una nuova cultura di adeguati servizi di supporto e di efficaci politiche di inserimento al lavoro per le persone con disabilità”.
About author
You might also like
Arterrima, all’opening anche la neo assessora Tiziana Petrillo
Maria Beatrice Crisci – Kicco e Alex Angi sono tornati a Caserta e anche questa volta per stupire. Se gli animali della Cracking Art avevano invaso nel 2016 la città e la Reggia di
Anthropause, quando è l’essere umano ad andare in letargo
Raffaele Pizzo* -È l’11 Marzo 2020, l’OMS dichiara ufficialmente lo stato di pandemia da Covid-19 e da lì a poco molti paesi, seguendo l’esempio dell’Italia, entrano in lockdown. Ciò ha
Safer Internet Day, giornata mondiale per la sicurezza in rete
Claudio Sacco -Oggi 8 febbraio si celebra in tutto il mondo la 19a edizione del “Safer Internet Day” , la giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con l’obiettivo di promuovere