Progetto Ulisse 2101, il Rotary Club va all’Istituto Mattei
-Il Progetto Distrettuale Ulisse 2101 del Rotary Club Terra di Lavoro 1954 guidato da Pino Ianniello, approda all’Istituto Mattei di Caserta. Appuntamento sabato 4 febbraio alle ore 10. La finalità del progetto è impedire che tanti giovani, nel momento della scelta del proprio lavoro, siano costretti a lasciare il territorio o per mancanza di opportunità o per inadeguatezza del proprio titolo di studio.
A tal fine sono stati creati gli ITS, corsi post diploma di due anni, organizzati con la collaborazione della Confindustria locale, per creare personale qualificato e funzionale alle necessità lavorative del territorio.
Il Rotary riprende una delle sue funzioni fondamentali,cioè quella di fare da tramite tra le istituzioni ed i cittadini, e si offre di informare i giovani di questa opportunità. Il primo appuntamento, organizzato dalla delegata al progetto Silvana Gramegna, è con l’Istituto Mattei diretto da Roberto Papa,ma sono già in programma altri incontri con scuole superiori della città. Il Progetto “Ulisse 2101” è stato ideato dal Past Governatore dell’anno 2010/11 Distretto 2100 Prof. Michelangelo Ambrosio
About author
You might also like
ExtraCuoca2022, la chef Sapienza vince per la sezione dolci
Maria Beatrice Crisci -La chef casertana Federica Sapienza si è classificata al primo posto nella “sezione dolci” del Concorso Nazionale ExtraCuoca, seconda edizione, promosso dall’Associazione Donne dell’olio e dal Premio
Commercialisti. Invito all’Ordine per l’artista Battista Marello
Claudio Sacco (Ph Bruno Cristillo) – Quarto appuntamento della rassegna “Invito all’Ordine. Salotti culturali nella casa dei commercialisti”, il ciclo di appuntamenti curato da Maria Beatrice Crisci e promosso dall’Ordine
Isis Federico II. Verso l’8 marzo, evento sui diritti delle donne
Luigi Fusco -Grande attenzione e partecipazione da parte degli studenti dell’ISIS “Federico II” di Capua in occasione del convegno svoltosi presso l’Aula Magna dell’Istituto interamente dedicato alla Giornata Internazionale dei