Reggia di Caserta, 17.500 per il primo week end di novembre

Reggia di Caserta, 17.500 per il primo week end di novembre

Maria Beatrice Crisci

-Sono stati 17.500 i visitatori della Reggia di Caserta in questo primo week end di novembre. I dati arrivano dal Ministero della Cultura. Il Palazzo Vanvitelliano è quarto dopo il Colosseo, il Pantheon e il Parco archeologico di Pompei. Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, così commenta i primi numeri disponibili relativi all’affluenza dei due giorni di aperture gratuite del 4 e 5 novembre dei luoghi della cultura statali. “Sono particolarmente felice che sia stata apprezzata l’idea di aprire gratuitamente i musei e i parchi archeologici anche in una giornata altamente simbolica come il 4 novembre. La decisione di aggiungere all’appuntamento mensile della #domenicalmuseo altre date fortemente identitarie, come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre, è un’ulteriore possibilità offerta a tutti per vivere a fondo la straordinaria bellezza e vastità del nostro patrimonio culturale. La notevole affluenza di ieri e oggi lo testimonia. I musei rappresentano sempre più la geografia identitaria della Nazione e questo è confermato da una rinnovata consapevolezza da parte di cittadini e turisti dell’importanza di visitare un sito culturale. Un momento vissuto a pieno come arricchimento spirituale ed esperienza necessaria che migliora la qualità della vita”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9417 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Mare Fuori. Maddalena Stornaiuolo, l’agente di polizia dell’IPM

-Attrice, acting-coach, regista e fondatrice della scuola di recitazione “La Scugnizzeria”, Maddalena Stornaiuolo è il nuovo agente di polizia dell’IPM (Istituto di Pena Minorile), nella terza stagione della fortunata serie televisiva Mare Fuori. Maddalena – uno

Food

La pastiera, è sempre lei la regina dei dolci della Pasqua

Maria Beatrice Crisci -Il suo profumo è inconfondibile. Dei dolci della tradizione partenopea è sicuramente la regina. È lei, la pastiera. Fino a qualche lustro fa era uno dei dolci

Primo piano

Note di solidarietà a Casertavecchia. Il concerto di Natale

(Beatrice Crisci) – “Aggiungi una nota a tavola” è questo il titolo del Concerto di Natale organizzato per il 10 dicembre alle ore 19 nel Duomo di Casertavecchia. L’evento che sarà