Reggia di Caserta. E’ record di presenze anche a giugno
(Redazione) – “Anche il giugno porta fortuna alla Reggia! rispetto al 2015 gli ingressi passano da 39mila a 64mila, con un aumento del 65%; gli incassi passano da 274mila euro a 429mila con un aumento del 57% “. Così in un post su facebook il direttore della Reggia Mauro Felicori che da buon comunicatore non ha fatto mancare il suo commento. Dunque, il monumento vanvitelliano risulta essere sempre più meta preferita dai turisti, ma non solo. La #curaFelicori continua a funzionare e l’immagine in positivo della Reggia attira sempre di più turisti. L’inaugurazione della nuova istallazione di Terrae Motus, le opere della Cracking Art, le iniziative avviate in collaborazione con la Sun e con gli Amici della Reggia sono solo alcuni dei momenti hanno fatto e faranno accendere i riflettori su un monumento patrimonio dell’Unesco, ma per tanto tempo mortificato, dai fatti e dalle parole.
#fiduciacaserta #allareggiaconNoi
About author
You might also like
Invadere con dolcezza. La lezione della Cracking Art
(Luca Palermo) – Nel corso degli ultimi decenni il tema della relazione tra arte e spazio pubblico è stato oggetto di riflessione tanto da parte della critica quanto da parte
Carlo Marino incontra Walter Veltroni
«Ci sono tre avvenimenti accaduti in questi ultimi giorni che rafforzano sempre di più una mia convinzione: con la cultura Caserta può vivere. Mi riferisco alla candidatura, nella lista Pro
Francesco Giorgino, al volto del Tg1 il premio PulciNellaMente
(Claudio Sacco) “Bisogna tutti insieme sviluppare un’alleanza strategica nell’interesse della crescita dei singoli, della collettività e di quella saldatura intellettuale, passato-presente-futuro, che è l’unica condizione per preservare l’umanità. È finito il