Regione Campania. Parte la battaglia contro i roghi
Droni, web-cam, telecamere a infrarossi per la visione notturna, due centri di coordinamento a Giugliano e Mondragone, una task force dei vigili del fuoco dedicata. Parte la battaglia contro i roghi. Si registra un netto e progressivo calo di incendi nel territorio tra la provincia di Napoli e quella di Caserta ma resta una percezione grave del fenomeno, che va aggredito a livello di contrasto e prevenzione. I primi provvedimenti sono stati illustrati dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al termine della riunione in prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto su richiesta della Regione, e alla quale hanno partecipato i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine, dei vigili del Fuoco, il presidente dell’Anci per i Comuni. “La regione ha deciso di impegnare 50 milioni – ha detto De Luca – che saranno utilizzati per le tecnologie e le risorse umane necessarie”. Almeno dieci milioni, saranno investiti per le 200 videocamere web e i droni, che consegneremo all’Esercito.
Poi ci sarà un sostegno ai vigili del fuoco per gli straordinari del personale e l’attrezzatura dei centri di Giugliano e Mondragone. “Alla fine avremo un controllo capillare, anche notturno, e metteremo in campo – ha detto De Luca – una piattaforma informatica unitaria della Regione, “Iter”, a disposizione delle forze dell’ordine per un controllo quotidiano e notturno e un sistema di controllo aereo che segnala ogni movimento e ogni incendio”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
AmaRè, il liquore della Reggia fa il suo ingresso a corte
(Claudio Sacco) – La data è ormai ufficiale. La presentazione di AmaRè avverrà martedì 13 giugno alle 17 presso la “Casa del Giardiniere di Corte Sir Andrew John Graefer” all’interno del
Maialino nero casertano, a Giano Vetusto è tempo di sagra
Redazione -Agosto tempo di sagre e feste del gusto. Così a Giano Vetusto. Qui nel piccolo borgo la tradizione continua. Mentre è in corso la Festa della Birra in programma
Pozzovetere, le eccellenze artigianali locali nell’Antica Dimora
Maria Beatrice Crisci -Le eccellenze dell’artigianato casertano in rassegna nel suggestivo borgo di Pozzovetere. Sarà l’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo in piazza dei Colli Tifatini a ospitare la prima