Regione Campania. Parte la battaglia contro i roghi

Regione Campania. Parte la battaglia contro i roghi

Droni, web-cam, telecamere a infrarossi per la visione notturna, due centri di coordinamento a Giugliano e Mondragone, una task force dei vigili del fuoco dedicata. Parte la battaglia contro i roghi. Si registra un netto e progressivo calo di incendi nel territorio tra la provincia di Napoli e quella di Caserta ma resta una percezione grave del fenomeno, che va aggredito a livello di contrasto e prevenzione. I primi provvedimenti sono stati illustrati dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al termine della riunione in prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto su richiesta della Regione, e alla quale hanno partecipato i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine, dei vigili del Fuoco, il presidente dell’Anci per i Comuni. “La regione ha deciso di impegnare 50 milioni – ha detto De Luca – che saranno utilizzati per le tecnologie e le risorse umane necessarie”. Almeno dieci milioni, saranno investiti per le 200 videocamere web e i droni, che consegneremo all’Esercito.

Poi ci sarà un sostegno ai vigili del fuoco per gli straordinari del personale e l’attrezzatura dei centri di Giugliano e Mondragone. “Alla fine avremo un controllo capillare, anche notturno, e metteremo in campo – ha detto De Luca – una piattaforma informatica unitaria della Regione, “Iter”, a disposizione delle forze dell’ordine per un controllo quotidiano e notturno e un sistema di controllo aereo che segnala ogni movimento e ogni incendio”.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9406 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

AmaRè, il liquore della Reggia fa il suo ingresso a corte

(Claudio Sacco) – La data è ormai ufficiale. La presentazione di AmaRè avverrà martedì 13 giugno alle 17 presso la “Casa del Giardiniere di Corte Sir Andrew John Graefer” all’interno del

Primo piano

Maialino nero casertano, a Giano Vetusto è tempo di sagra

Redazione -Agosto tempo di sagre e feste del gusto. Così a Giano Vetusto. Qui nel piccolo borgo la tradizione continua. Mentre è in corso la Festa della Birra in programma

Primo piano

Pozzovetere, le eccellenze artigianali locali nell’Antica Dimora

Maria Beatrice Crisci -Le eccellenze dell’artigianato casertano in rassegna nel suggestivo borgo di Pozzovetere. Sarà l’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo in piazza dei Colli Tifatini a ospitare la prima