Sabrina Impacciatore a Caserta. No alla violenza sulle donne

Sabrina Impacciatore a Caserta. No alla violenza sulle donne

Anna Maria D’Aniello

– Grande successo al Teatro PSabrina Impacciatorearravano di Caserta per l’appuntamento con “It’s time to…” che ha visto come ospite Sabrina Impacciatore, attrice talentuosa che vanta collaborazioni cinematografiche internazionali e nostrane, con registi del calibro di Gabriele Muccino e Paolo Genovese.

«L’incontro –  è stato spiegato – vuole essere un manifesto di solidarietà e speranza per tutte le donne tante donne che ogni giorno sono vittime di abusi e violenze». L’appuntamento di “It’s time to…” del 20 febbraio è uno tra una serie di eventi che vede protagoniste molte personalità femminili dello spettacolo: il precedente aveva visto come ospite Anna Foglietto.

Schermata 2019-02-21 alle 19.09.07L’intenzione del progetto è quella di utilizzare personaggi di grande impatto mediatico, per fare in modo di richiamare l’attenzione sul delicato argomento e fare da cassa di risonanza tra la popolazione, poiché scopo del progetto è quello di fare in modo che il problema della violenza sulle donne possa toccare tutti noi da vicino, senza lasciare spazio all’indifferenza.

Sabrina Impacciatore ha dichiarato di avere molto a cuore il tema della violenza sulle donne: «Ogni volta che leggo di una donna che viene uccisa da un uomo, per mano di chi dovrebbe amarla, sento che muore una sorella, questa è una cosa che mi fa soffrire e sentire impotente perché mi rendo conto che è molto difficile trovare una soluzione… quasi ci stiamo anestetizzando verso la violenza». Quindi, ha continuato: «Credo che il problema sia molto complesso poiché pone le basi nella cultura di questo paese, poiché mi accorgo che essa è impalpabilmente maschilista e misogina, ma siamo umani e possiamo solo fare squadra, uomini e donne, per cercare di sognare che i nostri figli possano vivere in un mondo migliore».

Rosaria Bruno presidentessa dell’Osservatorio sulla Violenza sulle Donne, ha dichiarato che «il progetto propone attraverso l’arte, di lanciare dei messaggi istruttivi ed educativi: un forte messaggio simbolico è rappresentato dalla sedia del vuoto adottata anche in Consiglio Comunale, una sedia coperta da un velo rosso, un simbolo, che rappresenta le donne vittime di violenza». Inoltre, la presidentessa ha precisato che la città di Caserta è sensibile all’argomento dove infatti nei primi anni novanta è nata la prima “Casa Futuro” contro la violenza sulle donne e molte Associazioni casertane si sono mobilitate tanto per fare in modo che sia sempre viva una certa sensibilità sull’argomento.

 

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

La dermatologia in piazza a Caserta, nel segno del rinoceronte

Maria Beatrice Crisci – La dermatologia casertana è scesa in piazza, nel salotto buono della città per una mattinata dedicata alla prevenzione. L’iniziativa, in piazza Margherita, ha rappresentato il secondo appuntamento delle

Comunicati

Teatri di Pietra2022. La rassegna d’Autunno parte da Teano

-Prenderà il via sabato 29 ottobre 2022 alle ore 18.30, nello straordinario Museo Archeologico di Teanum Sidicinum a Teano, Teatri di Pietra d’Autunno 2022, segmento della Rete Nazionale dei Teatri di Pietra che,

Cultura

Gaetano Cerrito, l’uomo de L’Altra Italia. Video/libro a Caserta

Maria Beatrice Crisci -Fa tappa a Caserta il video/libro Gaetano Cerrito, l’uomo de L’Altra Italia. Quarant’anni di successi tra discese e risalite. Graus Edizioni. Lunedì 16 maggio, alle 17.30, location