San Nicola la Strada. Fiaccolata e balli, si celebra il Patrono

San Nicola la Strada. Fiaccolata e balli, si celebra il Patrono

Redazione – E’ in programma per oggi alle 18 a San Nicola la Strada la tradizionale ‘A Lummera ‘e Santu Nicola per celebrare il Patrono della cittadina. Alle ore 18 è prevista l’accensione e la benedizione del fuoco prima della fiaccolata organizzata dall’Asd San Nicola la Strada. La marcia partirà da Piazza Rotonda e terminerà in Piazza Parrocchia, dove avverrà la seconda benedizione. Successivamente ci sarà spazio per la degustazione del piatto tipico locale a cura della Pro Loco Locale. Allieterà la serata l’accompagnamento di musica popolare e balli della tradizione, organizzati dall’associazione ‘La Barca di Teseo’ in collaborazione con l’artista Peppe Rienzo. L’iniziativa rientra nell’intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, ‘Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura’, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale, intervento che ha visto come ente capofila Macerata Campania, unitamente a Recale, Castel Morrone, San Nicola la Strada e Maddaloni.

About author

You might also like

Spettacolo

Nantiscia e Pierluigi Tortora, musica e teatro made in Caserta

Maria Beatrice Crisci – Sarà il Teatro Città di Pace nella frazione di Puccianiello a Caserta a ospitare domani giovedì 4 gennaio alle ore 20,30 i Nantiscia in concerto e l’attore

Primo piano

Belvedere di San Leucio. Gli studenti svelano i Tesori nascosti

Claudio Sacco  – Si chiama Belvedere nascosto ed è l’evento conclusivo di un percorso didattico di alternanza scuola lavoro attuato nell’ambito di un progetto “I tesori nascosti” promosso dalla rete

Attualità

Fuoco agli arredi, il 22 maggio del 1859 moriva a Caserta il Re

Luigi Fusco – Il 22 maggio del 1859 moriva Ferdinando Il di Borbone. Agonizzante concludeva la sua esistenza terrena nella “Camera da Letto delle Loro Maestà”. Da tempo era ammalato.