Servizio mensa, il 25 settembre parte nelle scuole a tempo pieno
-Partirà lunedì 25 settembre il servizio di refezione scolastica nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città di Caserta che effettuano il tempo pieno. La decisione è arrivata stamani al termine di una riunione che si è tenuta presso la Sala Giunta del Comune alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Enzo Battarra, del Consigliere comunale Francesco Guida, Presidente della Quarta Commissione Consiliare, e dei dirigenti scolastici e dei delegati dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, dell’Istituto Comprensivo “Vanvitelli”, dell’Istituto Comprensivo “Ruggiero – 3° Circolo”, dell’Istituto Comprensivo “Collecini”, dell’Istituto Comprensivo “Don Milani”,
dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”, dell’Istituto Comprensivo “Giannone-De
Amicis”. L’Amministrazione, che si è detta disponibile a dare inizio al servizio mensa già dal primo
giorno di scuola, ha recepito le istanze che sono giunte dai dirigenti scolastici, i quali
hanno preferito, per motivi organizzativi, posticipare l’avvio del servizio di refezione
scolastica al 25 settembre. “Abbiamo avuto un proficuo confronto con i dirigenti scolastici – ha spiegato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Enzo Battarra – e alla fine abbiamo deciso di accogliere la
richiesta delle scuole di partire con il servizio mensa il 25 settembre. All’inizio della
riunione, insieme ai funzionari del Comune, ho chiarito che per l’Amministrazione sarebbe
stato possibile partire dal primo giorno senza alcun problema. Le scuole che dovessero
incontrare difficoltà a dare il via al servizio per il 25 settembre, potranno avvertirci, così da
riprogrammare il tutto per una data successiva”. Nel corso dell’incontro è stato anche stabilito che ogni mese ci saranno delle riunioni tra l’Amministrazione e i rappresentanti degli istituti per monitorare le attività del servizio mensa.
About author
You might also like
Complesso di Sant’Agostino, in futuro un fulcro per la cultura
– La Giunta comunale di Caserta, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Franco De Michele, ha approvato il progetto definitivo del primo lotto funzionale relativo al Recupero
Cinema e Audiovisivo. Cna chiede la riapertura immediata
“CNA Cinema e Audiovisivo ritiene ingiustificata la chiusura delle sale cinematografiche, seppur motivata dalla priorità di garantire la sicurezza. Si tratta, infatti, di luoghi che hanno assicurato nei mesi scorsi
Osservatorio per le povertà Mario Diana. Aperta la sede a Casagiove
“Il vostro impegno ha un significato importante che rispecchia in pieno la missione di Gesù: guardare nell’altro il volto stesso del Padre. Non è un compito facile ma un’opera che