Settembre al Borgo con La Mansarda, è qui il carro dei comici
-Oltre alla musica in programma a Casertavecchia per il Settembre al Borgo, edizione 49, diversi eventi trasversali. Per la rassegna la Mezzasera, alle 19.30 presso il piazzale antistante la Torre di Casertavecchia, la Compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco presenta “Il carro dei comici” adattamento in versi de La Lucilla Costante di Silvio Fiorillo, a cura di Roberta Sandias, con la messa in scena di Maurizio Azzurro. «La Lucilla Costante di Silvio Fiorillo – scrive Roberta Sandias – fu dato alle stampe nel 1609 e vede tra le tante maschere, per la prima volta sulle scene, quella di Pulcinella. Inoltre, è accettato e condiviso dai più, che sia ambientato nella città di Capua a cui Fiorillo ha dato i natali. Partendo da quest’opera preziosa, la Compagnia ne ha reinventato la drammaturgia, adattandola a una messa in scena più asciutta e immediata, fruibile al pubblico contemporaneo. Una carrellata di varia umanità potente e appassionante, che dipinge a tinte forti i caratteri che le maschere incarnano, in un vorticoso carosello di episodi ora comici, ora poetici, di sicuro impatto e intervallati da musica dal vivo». ll carro dei comici, che dà titolo alla performance, è anche lo spazio scenico di azione che, metafora di un viaggio mai interrotto, quello del teatro, ricalca un carrozzone di artisti girovaghi, che giungeva nelle piazze o nei cortili dei palazzi nobiliari per esercitare la propria arte. Proprio come accadrà a Casertavecchia un’esplosione di colori, musiche, maschere e personaggi magnifici.
About author
You might also like
Reggia di Caserta, un Gran Galà Borbonico tra fasti e nefasti
Regina Della Torre – La Reggia di Caserta location ideale per il Gran Gala Borbonico. L’appuntamento è per questa sera alle 19 presso la Sala della Gloria della Reggia di
Macerata Campania, “Gli Angeli” per un’ondata di solidarietà
Claudio Sacco – Partono anche a Macerata Campania le iniziative a sostegno delle persone bisognose. L’ Associazione “Gli Angeli”, a nome del presidente Massimo Iannotta, ed in collaborazione con la
Ercole a colori, nuove ipotesi per la celebre scultura del Mann
Luigi Fusco -Giungono nuove acquisizioni in merito alle tracce cromatiche dell’Ercole Farnese esposto presso il Museo Nazionale Archeologico di Napoli. A seguito delle indagini condotte dagli studiosi del gruppo “MANN