Si chiama Nantiscia la prima novità musicale del 2016
Enzo Battarra Nantiscia sembra un nome antico, evocativo. Certamente è appropriato già nel lessico, che ricorda nell’ultima sillaba proprio la parlata del Sud. In realtà l’appellativo che si è dato questo nuovo gruppo musicale nasce dall’anagramma della parola “Sannitica”. Orbene, questo aggettivo è a sua volta evocativo di fierezza, di capacità di opporsi agli eventi avversi, ma in realtà il riferimento è alla Strada Sannitica, voluta da Carlo di Borbone, arteria viaria che attraversa il borgo casertano di San Leucio, straordinaria esperienza urbanistica, imprenditoriale e sociale, impreziosita da quel tesoro che è il complesso monumentale del Belvedere. E da San Leucio proviene la maggior parte dei musicisti impegnati in questo che è un vero e proprio progetto.
Al concerto che hanno tenuto nel teatro Caserta Città di Pace a Puccianiello, altro borgo casertano, si è creato un feeling eccezionale con il pubblico. Merito di tutto il gruppo, certamente. Ma su tutto ha primeggiato la voce di Annalisa Messina, cantante ma anche front woman di grande temperamento. E’ lei che ha tenuto il palcoscenico con una disinvoltura da interprete teatrale. Per chi non aveva mai avuto modo di vederla in scena è stata una piacevole sorpresa. E’ nata una stella, dunque. Ma intorno a lei hanno brillato tutti, a partire da quel raffinato musicista che è Ferdinando Ghidelli alla chitarra e al pedal steel. E con lui “i Tartaglione”, vale a dire Donato al contrabbasso, Ubaldo alla chitarra e al mandolino e Annarita ai tamburi a cornice. Bravo anche il batterista Peppe Vertaldi. Nel loro repertorio un insieme di brani dal carattere popolare, ma dal gusto world con accenti jazz. A questa fusion hanno contribuito gli ospiti, il chitarrista Emilio Di Donato e la percussionista Pina Valentino. Ma a fare ancor più spettacolo, ecco sulla scena la voce recitante di Domenico Vastano e i passi di danza di Antonietta Scaringi e Floriana Figliomeni. Grande jam session finale con contributi di ulteriori musicisti, il tutto sotto gli occhi divertiti di Andrea Aragosa, manager di grande esperienza.
La rassegna al Teatro Caserta Città di Pace “Magie Vocale: la musica a teatro”, organizzata da Gianni Genovese, prosegue stasera sabato 23 gennaio alle ore 21 con gli Asse Mediano e domani domenica 24 alle 19 con i Calatia.
Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.
Mario Caldara – Forse non molti sono consci dell’importanza e del valore del sito archeologico di Torre Annunziata, Oplontis. Al pari del prestigioso e famoso sito di Pompei, e del
Claudio Sacco – Il ciclo di incontri dal titolo “Giovedì al Museo Campano” si prepara al terzo appuntamento. Protagonista sarà Gennaro Carillo, professore ordinario di Storia del pensiero politico al
Claudio Sacco -«Floridiana» è il libro di Emanuele Pettener che sarà presentato mercoledì 7 luglio presso Il Cortile in via Galilei 24, Caserta. Appuntamento alle ore 18. Con l’autore, Patrizia
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Considereremo tu sia d'accordo nel loro uso, ma puoi sempre negarne il consenso. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali al funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.